Minoxidil: la soluzione topica contro la caduta dei capelli

19 Dicembre 2024

Hai bisogno di un parere su questa condizione?

Dott. Daniele Sorbello

Dott. Daniele Sorbello

30 minuti - 70 € 14 anni di esperienza Area di Dermatologia e Venereologia Richiedi una televisita con: Dott. Daniele Sorbello

Garantito in 24 ore! Con questo specialista o un suo collega.

Come funziona, quando usarlo e perché scegliere questo trattamento

Il minoxidil è uno dei trattamenti più utilizzati contro la caduta dei capelli, soprattutto nei casi di alopecia androgenetica (sia maschile che femminile) o nell’alopecia areata. Risulta più efficace nelle prime fasi del diradamento, mentre la sua azione tende a ridursi quando la zona interessata è già molto estesa. Non è indicato, invece, per trattare la calvizie frontale o le stempiature.

La storia di questo farmaco è piuttosto interessante.

Storia del minoxidil

Il minoxidil è un farmaco sviluppato negli anni ’50 per trattare le ulcere. Già durante i primi studi i ricercatori osservarono la sua forte azione vasodilatatrice. Ciò portò la FDA ad adoperarlo, negli anni ’70, come farmaco per l’ipertensione.

Fu proprio durante l’uso clinico per abbassare la pressione che si osservò un effetto collaterale curioso: una crescita abbondante di peli e capelli, in alcuni casi fino all’irsutismo. Questo fece sì che i ricercatori studiarono un possibile impiego contro perdita di capelli, portando alla formulazione topica oggi ampiamente utilizzata.

Meccanismo di azione del minoxidil

Il meccanismo d’azione del minoxidil non è ancora del tutto chiaro, ma si ritiene che funzioni migliorando il flusso sanguigno ai follicoli piliferi, favorendo così la salute del capello.

Essendo un vasodilatatore, il minoxidil stimola il VEGF (fattore di crescita dell’endotelio vascolare), aiutando a mantenere una buona vascolarizzazione e la dimensione delle papille dermiche (una parte fondamentale per la crescita del capello).

In questo modo, il farmaco stimola la produzione di capelli più spessi e forti, prolungando la fase anagen, cioè la fase di crescita del ciclo del capello.
La sua efficacia dipende dalla conversione in minoxidil solfato, la sua forma attiva, ad opera di un enzima presente nei follicoli piliferi.

Come si usa

Il trattamento si applica due volte al giorno, direttamente sulle aree del cuoio capelluto interessate dalla caduta.
Le formulazioni disponibili sono:

  • Soluzione al 5%
  • Schiuma, priva di glicole propilenico, ideale per chi ha la pelle sensibile o è soggetto a dermatite da contatto.

All’inizio del trattamento può verificarsi un temporaneo aumento della caduta dei capelli. Questo è normale: indica che i follicoli dormienti, grazie alla stimolazione con il minoxidil entrano in una nuova fase di crescita. In pratica, i capelli in fase telogen (riposo) vengono spinti nella fase anagen (crescita) (per approfondire le fasi del capello vedere qui).

L’aumento della caduta dei capelli si risolve solitamente in poco tempo (circa due mesi).

Per valutare i benefici del trattamento, è necessario un utilizzo costante per almeno sei mesi.

Quale formulazione di minoxidil usare?

Tra le due concentrazioni disponibili quella al 2 e al 5%, il minoxidil al 5% si è dimostrato più efficace rispetto alla formulazione al 2%, come evidenziato da studi clinici.

Ne loro studio randomizzato-controllato Olsen e colleghi hanno confrontato la soluzione di minoxidil al 5% con quella al 2% riscontando che la prima è più efficace. Nello studio, 393 pazienti adulti affetti da alopecia androgenetica sono stati assegnati in modo casuale alla soluzione di minохidil 5%, alla soluzione di minохidil 2% o placebo.

Dopo 48 settimane, la soluzione di minoxidil 5% si è rivelata più efficace della soluzione di minοxidil 2% o del placebo in termini di variazione rispetto al basale nella conta dei capelli e sulla copertura del cuoio.

Il trattamento con minοxidil al 5% è stato anche associato ad una risposta terapeutica più precoce. Tuttavia, alcuni effetti collaterali come il prurito e l’irritazione cutanea locale erano più frequenti nei pazienti trattati con la concentrazione di minoxidil al 5% rispetto ai pazienti trattati con la concentrazione al 2%.

Effetti collaterali

L’uso del 5% può essere associato a una maggiore incidenza di effetti collaterali locali, come prurito o irritazione del cuoio capelluto. Nonostante ciò, si tratta generalmente di una terapia ben tollerata.

Gli effetti collaterali più comuni includono reazioni locali come dermatite irritativa o allergica. In alcuni casi, i ricercatori hanno potuto verificare episodi di crescita di peli in aree indesiderate soprattutto quando il prodotto veniva accidentalmente applicato su altre zone.

Quando applicato correttamente sulla pelle, il minoxidil non influisce sulla pressione arteriosa o sulla frequenza cardiaca.
Nei pazienti con patologie cardiache o con una barriera cutanea compromessa, è consigliabile valutare attentamente i rischi con un medico prima di iniziare la terapia, per evitare eventuali assorbimenti sistemici.

Conclusioni

In conclusione, il minoxidil rappresenta una soluzione efficace e sicura per molti pazienti con alopecia androgenetica o areata, ma richiede costanza e un utilizzo continuativo per mantenere i risultati. Per ottenere il massimo beneficio e minimizzare i rischi, è sempre consigliabile consultare un dermatologo, che potrà valutare il caso specifico e suggerire il trattamento più adatto.

Hai bisogno di un parere su questa condizione?

Dott. Daniele Sorbello

Dott. Daniele Sorbello

30 minuti - 70 € 14 anni di esperienza Area di Dermatologia e Venereologia Richiedi una televisita con: Dott. Daniele Sorbello

Garantito in 24 ore! Con questo specialista o un suo collega.

Bibliografia

  1. Wikipedia.com
  2. Drugs.com
  3. Peter Conrad, The Medicalization of Society: On the Transformation of Human Conditions into Treatable Disorders, JHU Press, 2007;
  4. Lachgar S et al., Minoxidil upregulates the expression of vascular endothelial growth factor in human hair dermal papilla cells. Br J Dermatol 1998;
  5. Li M et al. Minoxidil-induced hair growth is mediated by adenosine in cultured dermal papilla cells: possible involvement of sulfonylurea receptor 2B as a target of minoxidil. J Invest Dermatol 2001;
  6. Dhurat R et al. SULT1A1 (Minoxidil Sulfotransferase) enzyme booster significantly improves response to topical minoxidil for hair regrowth. J Cosmet Dermatol 2022;
  7. Olsen EA et al. A multicenter, randomized, placebo-controlled, double-blind clinical trial of a novel formulation of 5% minoxidil topical foam versus placebo in the treatment of androgenetic alopecia in men. J Am Acad Dermatol 2007;
  8. Blumeyer A et al. Evidence-based (S3) guideline for the treatment of androgenetic alopecia in women and in men. J Dtsch Dermatol Ges 2011;
  9. Kanti V et al. Evidence-based (S3) guideline for the treatment of androgenetic alopecia in women and in men – short version. J Eur Acad Dermatol Venereol 2018;
  10. Price VH et al., Changes in hair weight and hair count in men with androgenetic alopecia, after application of 5% and 2% topical minoxidil, placebo, or no treatment. J Am Acad Dermatol 1999;
  11. Olsen EA et al. A randomized clinical trial of 5% topical minoxidil versus 2% topical minoxidil and placebo in the treatment of androgenetic alopecia in men. J Am Acad Dermatol 2002;
  12. Ebner H, Müller E. Allergic contact dermatitis from minoxidil. Contact Dermatitis 1995;
  13. Rogaine Extra Strength for Men (5 Percent Minoxidil Topical Solution): For Nonprescription Use. Summary Volume, Pharmacia & Upjohn, Kalamazoo, MI 1997.
Nota: Le informazioni presenti sul sito Doctorium sono a solo scopo informativo. Non devono sostituire una visita medica o il consulto con un medico. Tutti i testi sono stati scritti da specialisti presenti sulla piattaforma. Doctorium non è responsabile dei contenuti degli articoli. Vi preghiamo di contattare uno specialista su Doctorium o un medico per ulteriori informazioni.

Tag

Come funziona Doctorium?

1
Step1

Prenota un consulto urgente o trova lo specialista che fa per te.

Con Doctorium puoi prenotare un consulto e riceverlo entro 24 ore.

2
Step2

Ricevi subito la risposta via Whatsapp e acquista il tuo consulto.

Dopo la tua richiesta ti contatteremo per concordare il tuo appuntamento.

3
Step3

Consulta il medico online ovunque tu sia.

Parla con il medico in modo sicuro e confidenziale.

Sei un dottore e vuoi offrire la tua consulenza sulla nostra piattaforma?

Questo sito non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti da sponsor.

Copyright © 2024 Doctorium.it. All Rights Reserved.