Cerca un cardiologo online e chiedi un video consulto

Su Doctorium puoi trovare facilmente cardiologi specializzati in diversi ambiti e ricevere una consulenza cardiologica in tempi brevi. Chiedi un video consulto e parla subito con un cardiologo online.

Facile, veloce, ovunque tu sia!

Cardiologia: su Doctorium puoi chiedere un consulto medico online con uno specialista

Cerca un cardiologo online tra i nostri specialisti

Gli specialisti in Cardiologia a cui puoi chiedere un video consulto cardiologico su Doctorium. 

Il Prof. Carlo Palombo si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa e ha conseguito la sua prima specializzazione Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, presso la
medesima Università.

  • Cardiopatia ischemica (dolore toracico, angina pectoris, infarto miocardico, patologia
    coronarica)
  • Scompenso cardiaco
  • Ipertensione arteriosa
  • Sistema cardiovascolare nel diabete
  • Iercolesterolemia
  • Obesità
  • Aritmie
  • Malattie valvolari cardiache
  • Prevenzione e riabilitazione cardiovascolare
  • Valutazione cardiovascolare in chirurgia generale
  • Farmacologia e terapia cardiovascolare
Il Prof. Giuseppe Biondi Zoccai si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Milano nel 1999, è stato ufficiale medico con la Brigata Folgore in Toscana e in Kosovo nel 2001, e si è specializzato in Cardiologia presso l'Università Cattolica di Roma nel 2004.
  • Angina pectoris
  • Arteriopatia periferica
  • Difetto interatriale
  • Infarto miocardico
  • Insufficienza mitralica
  • Ipertensione arteriosa resistente
  • Pervietà del forame ovale pervio
  • Sindromi coronariche acute
  • Stenosi aortica

Laureato in Medicina nel 1976 e ho conseguito la specializzazione in Cardiologia nel 1979 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Ho quindi avuto il riconoscimento della validità della mia laurea negli Stati Uniti, superando gli esami appositi (ECFMG e VQI).

  • Prevenzione malattie cardiovascolari
  • Ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia
  • Elettrocardiogramma
  • Holter ECG (da 24 ore a 7 giorni)
  • Holter pressorio
  • Controllo pacemaker
  • Polisonnografia

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi Firenze e si è Specializzato in Cardiologia e Malattie dell’Apparato Cardiovascolare. Ha consecutivamente conseguito il Diploma di Specializzazione in Medicina dello Sport.

  • Ipertensione Arteriosa
  • Scompenso Cardiaco
  • Cardiopatia Ischemica (Infarto del miocardio)
  • Aritmie (Fibrillazione Atriale, tachicardie sopraventricolari)
  • Cardiomiopatie
  • Patologie valvolari
  • Dislipidemia e Ipercolesterolemia
  • Prevenzione malattie cardiovascolari

Il Dott. Giorgio Ventura si è laureato nel 1996 presso l’Università degli Studi di Reggio Calabria e si è specializzato con Lode in Medicina interna presso l’Università degli studi di Catanzaro.

  • Ipertensione Arteriosa
  • Consulenza su pacemaker
  • Consulenza su
  • Defibrillatori
  • Consulenza su Looprecorder
  • Scompenso Cardiaco
  • Aritmie (Fibrillazione atriale, Tachiaritmie, Extrasistoli)
  • Cardiomiopatie (dilatativa, congestizia, aritmogena ecc.)
  • Polisonnografie

Il Dott. Mario Baldi si è laureato in “Medicina e Chirurgia”  presso l’Università Cattolica Del Sacro Cuore di Roma e si è specializzato in cardiologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

  • Fibrillazione atriale
  • Tachiaritmie
  • Tachicardia
  • Bradicardia
  • Blocco Atrio-Ventricolare (BAV)
  • Aritmie cardiache
  • Aritmologia
  • Valvulopatie
  • Insufficienza mitralica
  • Stenosi mitralica
  • Insufficienza aortica
  • Stenosi aortica
  • Insufficienza tricuspidalica
  • Stenosi tricuspidalica
  • Riabilitazione cardiologica
  • Infarto miocardico
  • Test da sforzo
  • Elettrofisiologia
  • Studio elettrofisiologico
  • PM e ICD (con o senza CRT).

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina e specializzata nella stessa sede in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare. Durante la sua carriera ha lavorato presso l’Ospedale Riuniti Trieste, centro di riferimento per le cardiomiopatie e scompenso cardiaco.

  • Infarto miocardico
  • Scompenso cardiaco
  • Cardiomiopatie
  • Valvuopatie
  • Chiusura di forame ovale pervio
  • Chiusura auricola

Il Dott. Vincenzo Maiolo si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia con voto 110 e Lode. Si è poi specializzato in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso l’Università di Brescia.

  • Ipertensione Arteriosa
  • Aritmie: Fibrillazione Atriale - Flutter Atriale
  • Blocco atrio ventricolare
  • Extrasistolie
  • Scompenso Cardiaco
  • Cardiopatia Ischemica (Infarto del miocardio)
  • Stenosi Aortica
  • Insufficienza Mitralica
  • Ictus criptogenico

Il Dott. Sticchi si è laureato in Medicina presso l’Università “San Raffaele” a Milano e si è specializzato in Cardiologia presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma.

  • Ipertensione Arteriosa
  • Scompenso Cardiaco
  • Infarto del miocardio
  • Aritmie (Fibrillazione Atriale, tachicardie sopraventricolari)
  • Cardiomiopatie
  • Insufficienza valvolare
  • Stenosi Valvolare
  • Cardiomiopatie
  • Cardiomiopatia dilatativa
  • Cardiomiopatia ipertrofica
  • Prevenzione malattie cardiovascolari

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “Alma Mater Studiorum” di Bologna con voto 110 e Lode. Si è poi specializzato, cum laude, in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso l’Università di Firenze.

  • Cardiopatia ischemica (infarto miocardico, angina pectoris)
  • Aritmie (Fibrillazione Atriale, tachicardie sopraventricolari e ventricolari)
  • Cardiomiopatie
  • Patologie valvolari
  • Dislipidemia e Ipercolesterolemia
  • Ipertensione arteriosa
  • Scompenso cardiaco

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica di Roma (Ospedale Gemelli). Ha successivamente conseguito la specialità in Cardiologia presso l’Università Statale di Milano. Lavora attualmente come cardiologo interventista presso il Policlinico San Donato (Milano) e il Policlinico San Marco (Bergamo).

  • Ipertensione Arteriosa
  • Tromboembolia polmonare acuta e cronica
  • Fibrillazione Atriale
  • Scompenso Cardiaco
  • Cardiopatia Ischemica (Infarto del miocardio)
  • Stenosi Aortica
  • Insufficienza Mitralica
  • Ictus criptogenico