Cerca un gastroenterologo o un epatologo online e chiedi un video consulto
Su Doctorium puoi trovare facilmente un gastroenterologo o un epatologo e ricevere una consulenza per problemi a stomaco e fegato in tempi brevi. Chiedi un video consulto e parla subito con un gastroenterologo o un epatologo online.
Facile, veloce, ovunque tu sia!

Cerca un gastroenterologo o un epatologo online tra i nostri specialisti
Gli specialisti in Gastroenterologia ed Epatologi a cui puoi chiedere un video consulto su Doctorium.
Il Dr. Marco Napoli è un Medico Chirurgo specialista in Malattie dell’Apparato Digerente (Gastroenterologia). Il suo percorso di formazione inizia nel 2009, presso l’Università degli Studi di Salerno.
- Sindrome del colon irritabile
- Gonfiore addominale
- Malattia da reflusso gastro-esofageo
- Celiachia e Sensibilità al Glutine
- Gastriti acute e gastriti croniche
- Malattie infiammatorie croniche intestinali (malattia di Crohn e colite ulcerosa)
- Intolleranza al lattosio
- SIBO (Sindrome da Contaminazione Batterica dell’Intestino Tenue)
- Disbiosi intestinale
- Sindrome dell’Intestino Permeabile (Leaky Gut)
- Epatologica
- Steatosi epatica (fegato grasso)
- Steato-epatite
- Epatiti
- Cirrosi epatica
- Calcolosi della colecisti e delle vie biliari
Il Dott. Bellobuono si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Milano con votazione 110 e Lode / 110. Si è specializzato in Gastroenterologia presso l’Università degli studi di Torino e ha conseguito due idoneità a Primario.
Epatiti
Cirrosi epatica alcolica o tossica
Epatopatie tossiche, alcoliche e da farmaci
Cirrosi epatica autoimmune
Fibrosi epatica
Steatosi epatica
Varici esofagee
Reflusso gastroesofageo
Esofagite
Gastrite
Ulcera gastrica
Stipsi
Diarrea
Sindrome del colon irritabile
Colite
Diverticolosi e diverticolite
Calcolosi della colicisti
- Epatiti
- Patologie epatobiliari
- Esafago di Barrett
- Adenocarcinoma gastrico
- Displasia Esofagea
- Displasia gastrica
- Tumore del Pancreas
- Cisti del Pancreas
- Esofagite da reflusso
- Gastrite e gastrite atrofica
- Infezione da
- Helicobacter pylori
- Esofagite eosinofila
- Ulcera gastrica o duodenale
- Stenosi esofagee
- Celiachia
- Lesioni pre-tumorali o tumorali
La Dott.ssa Flora Caruso si è laureata in Medicina e Chirurgia, presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e si è specializzata in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva presso il medesimo ateneo. Ha conseguito un MASTER di II livello in Endoscopia operativa e Pediatrica conseguito all’Ospedale pediatrico Bambin Gesù e un Diploma SIUMB in Ecografia.
- Disbiosi
- Colon irritabile
- Prevenzione tumori del colon-retto
- Malattia da Reflusso Gastro-esofageo
- Stipsi
- Dispepsi
- Celiachia
- Malattie infiammatorie croniche intestinali (malattia di Crohn e rettocolite ulcerosa)
- Reflusso gastroesofageo
- Colite
- Colon irritabile
Il Dott. Claudio Zulli si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Vanvitelli di Napoli e si è specializzato in Gastroenterologia all’Università Federico II. Nella sua carriera ha effettuato periodi di formazione e lavorativi presso centri di riferimento italiani, europei e statunitensi tra cui l’Ospedale Niguarda di Milano, il NOCSAE di Modena, l’Hopital des Peupliers de Paris (FR), l’Hospital Civil de Barcelona (ES), the Indiana University of Indianapolis (USA).
- Gastrite
- Ulcera gastrica
- Ulcera duodenale
- Reflusso gastro-esofageo
- Dispepsia
- Steatosi epatica
- Epatiti
- Cirrosi
- Calcoli intraepatici
- Malattie delle vie biliari
- Calcolosi della colecisti
- Colicistite acuta
- Calcoli biliari
- Pancreatite
- Gastrite
- Dispepsia
- Sindrome dell'intestino irritabile
- Dolore addominale
- Diarrea
- Helicobacter pylori
- Stitichezza
- Celiachia
- Rettocolite ulcerosa
- Tumore dello stomaco
- Malattia di Crohn
- Malattie infiammatorie
- Croniche Intestinali
- Litiasi biliare
- Calcolosi della colecisti
- Gastroduodenite
- Ulcera peptica
- Malattia da Reflusso Gastro-esofagea
Il gastroenterologo è il medico specializzato in Gastroenterologia, la branca medica che si occupa delle patologie di stomaco, intestino e dell’apparato digerente. L’epatologo si occupa delle patologie di fegato, cistifellea e vie biliari.
Solitamente l’epatologo è un gastroenterologo o di un internista con esperienza clinica in questo ambito.
Se pensi di avere i sintomi di un problema gastrico o epatico, necessiti di un consulto post operatorio o di una seconda opinione, puoi chiedere un consulto a un gastroenterologo on line e ottenere subito un parere medico.
Su Doctorium puoi trovare facilmente un gastroenterologo o un epatologo e prenotare comodante una video visita gastroenterologica ovunque ti trovi.
Ottenere un consulto col gastroenterologo on line è semplicissimo. Registrati alla piattaforma Doctorium, cerca un gastroenterologo o un epatologo online tra i nostri specialisti, scegli la data e l’orario più comodi per te e ottieni subito un appuntamento per una video visita gastroenterologica che potrai svolgere comodamente ovunque ti trovi in maniera sicura e veloce.
Se hai bisogno di parlare con un gastroenterologo o un epatologo con urgenza puoi chiedere un video consulto prioritario e ottenere un parere medico in brevissimo tempo.
La video visita gastroenterologica
Durante la prima visita gastroenterologica, il dottore pone una serie di domande che indagano sulla storia clinica personale e familiare del paziente. Si concentra poi sulla descrizione dei sintomi che il paziente accusa al momento. Effettua l’esame obiettivo dell’addome. Può poi prescrivere specifici esami di laboratorio e/o strumentali finalizzati a confermare l’ipotesi diagnostica.
La visita gastroenterologica epatologica si svolge in maniera simile.
Durante il consulto, lo specialista epatologo può includere l’esecuzione di esami diagnostici invasivi come per esempio ERCP, PTC ecc.
Il consulto del gastroenterologo on line si svolge come una normale visita visita gastroenterologica ma in modalità video.
Il gastroenterologo risponde online alle tue domande
Esistono molte situazioni che rendono necessario richiedere una visita gastroenterologica.
Tra i sintomi che più comunemente spingono il paziente a rivolgersi ad uno specialista gastroenterologo abbiamo senza dubbio il bruciore di stomaco, la nausea, il mal di pancia, la diarrea oppure le difficoltà digestive.
Sicuramente è molto importante sottoporsi a visita specialistica gastroenterologica quando questi sintomi si presentano in modo frequente perché potrebbero nascondere patologie molto serie che richiedono pertanto accertamenti diagnostici approfonditi.
Il gastroenterologo può richiedere alcuni esami di approfondimento quali:
- Esami del sangue, delle urine, esame parassitologico ed altri
- Ricerca di specifici marker nel sangue,
Ricerca di anticorpi per la celiachia (in questo caso è necessario effettuare una visita gastroenterologia per la celiachia) - Ricerca del sangue occulto nelle feci
- Gastroscopia
- Colonscopia Virtuale
- Videocapsula
- Endoscopica, rettoscopia ecc
- Radiografie e TAC
- Ecografie
Sì. Su Doctorium.it puoi prenotare una video visita gastroenterologica di controllo al fine di valutare la risposta alle terapie prescritte durante la prima visita.
L’epatologo. Si tratta di un gastroenterologo specializzato in patologie del fegato, delle vie biliari e della cistifellea.
Bisogna effettuare una visita epatologica quando si è affetti da patologie come l’epatite virale, la steatosi epatica comunemente indicata anche come “fegato grasso”, la sindrome metabolica, la cirrosi epatica, l’ittero, il tumore al fegato, la calcolosi della colecisti e delle vie biliari ecc.
Acquista ora il tuo videoconsulto registrandoti gratuitamente alla nostra piattaforma
Doctorium permette all’utente stesso e a chi se ne prende cura, di ottenere risposte immediate a domande e dubbi relative alla sua salute ricevendo i migliori consigli medici, da specialisti attentamente selezionati, e direttamente nel comfort della propria abitazione.
Su Doctorium puoi prenotare un videoconsulto o, qualora volessi parlare in tempi brevi con un medico, puoi richiedere un consulto prioritario.
