Cerca un neurochirurgo on line e chiedi un video consulto
Su Doctorium puoi trovare facilmente un bravo neurochirurgo e ricevere una consulenza neurochirurgica in tempi brevi. Chiedi un video consulto e parla subito con un neurochirurgo online.
Facile, veloce, ovunque tu sia!

Cerca un neurochirurgo on line tra i nostri specialisti
Gli specialisti in Neurochirurgia a cui puoi chiedere un video consulto neurochirurgico online su Doctorium.
- Nevralgia Trigeminale
- Patologia vascolare cerebrale
- Aneurismi cerebrali
- Malformazioni vascolari artero-venose
- Fistole durali
- Angiomi cavernosi
- Meningiomi
- Neurinomi
- Adenomi ipofisari
- Patologia sellare e parasellare
- Errnie discali
- Stenosi degenerative
- Listesi e spondilolistesi
- Mielopatia spondiloartrosica
- Scoliosi degenerative dell’adulto
- Complicanze da osteoporosi sul rachide
- Lombalgia
- Lombosciatalgia
- Patologia degenerativa della colonna vertebrale
- Ernia del disco
- Cervicobrachialgia
- Mielopatia da spondiloatrosi cervicale
- Disciti e spondilodisciti
- Instabilità di colonna
- Osteoporosi e trattamento fratture su base osteoporotica
- Trattamento delle deformità spinali, scoliosi degenerativa dell’adulto e della Spondilolistesi
- Traumi vertebrali
- Patologia tumorale spinale
- Patologia vascolare spinale
Il Dott. Giuseppe J. Sciarrone si è laureato in Medicina e Chirurgia (MD) presso l’Università di Messina.
- Lombalgia
- Lombalgia cronica
- Lombosciatalgia
- Patologia degenerativa della colonna vertebrale
- Ernia del disco cervicale, dorsale e lombare
- Cervicalgia
- Cervicobrachialgia
- Mielopatia da spondiloatrosi cervicale
- Disciti e spondilodisciti
- Instabilità di colonna
- Osteoporosi e trattamento fratture su base osteoporotica
- Trattamento delle deformità spinali, scoliosi degenerativa dell’adulto e della
- Spondilolistesi
- Traumi vertebrali
- Patologia tumorale spinale
- Patologia vascolare spinale
- Nevralgia Trigeminale
- Aneurismi cerebrali
- Angiomi cavernosi
- Neoplasie cerebrali
- Meningiomi
La Dott. ssa Melissa Muya si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Siena e si è specializzata in neurochirurgia presso il medesimo ateneo.
- Lombalgia
- Lombosciatalgia
- Ernia del disco
- Cervicobrachialgia
- Terapia del dolore
- Disciti e spondilodisciti
- Instabilità di colonna
- Osteoporosi e trattamento fratture su base osteoporotica
- Patologia tumorale spinale
- Patologia degenerativa della colonna vertebrale
- Stenosi degenerative
- Listesi e spondilolistesi
- Mielopatia spondiloartrosica
- Scoliosi degenerative dell’adulto
La Dott.ssa Laura Lippa si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze e si è specializzata in Neurochirurgia presso il medesimo ateneo con formazione svolta presso l’AOUS di Siena.
- Traumi cranici
- Tumori cerebrali
- Ipertensione endocranica
- Meningiomi
- Lesioni cerebrali benigne
- Idrocefalo
- Spina bifida
- Ematoma sub-acuto e sub-durale
- Lombalgia
- Lombosciatalgia
- Ernia del disco
- Cervicobrachialgia
- Terapia del dolore di tipo neuropatico
- Disciti e spondilodisciti
- Instabilità di colonna
- Osteoporosi e trattamento fratture su base osteoporotica
- Patologia tumorale spinale
- Patologia degenerativa della colonna vertebrale
- Stenosi degenerative
- Listesi e spondilolistesi
- Mielopatia spondiloartrosica
- Scoliosi degenerative dell’adulto
- Complicanze da osteoporosi sul rachide
Il neurochirurgo è il medico specializzato in Neurochirurgia ed esegue interventi chirurgici sul cervello, sulla colonna vertebrale e sui nervi.
Se presenti i sintomi di un problema neurochirurgico, devi sottoporti a un intervento e desideri porre domande allo specialista oppure ricevere un secondo parere su una diagnosi già fatta, puoi chiedere una consulenza neurochirurgica, parlare con un neurochirurgo on line e ottenere subito un parere medico.
Su Doctorium puoi trovare facilmente un bravo neurochirurgo e prenotare comodante una video visita neurochirurgica ovunque ti trovi.
Ottenere un consulto neurochirurgico online è semplicissimo. Registrati alla piattaforma Doctorium, cerca un neurochirurgo online tra i nostri specialisti, scegli la data e l’orario più comodi per te e ottieni subito un appuntamento per una video visita neurochirurgica che potrai svolgere comodamente online, ovunque ti trovi in maniera sicura e veloce.
Se hai bisogno di una visita neurochirurgica urgente puoi chiedere un video consulto prioritario e ottenere un parere medico in brevissimo tempo.
La video visita neurochirurgica
Durante la prima visita neurochirurgica, lo specialista effettua un’accurata anamnesi. Chiede al paziente il motivo che lo ha spinto ad effettuare una consulenza neurochirurgica.
Valuta il caso del paziente, studia i referti degli esami precedenti ed esamina la sintomatologia riferita. Se lo ritiene opportuno prescrive ulteriori esami neurofisiologici come PESS, PEM ed elettromiografia o doppler dei vasi degli arti inferiori o dei tronchi sovraortici, angio TC o angio RMN encefaliche oppure altri esami strumentali e/o di laboratorio.
Passa poi all’esame obiettivo che prevede anche l’esecuzione di una serie di manovre che sono finalizzate ad indagare lo stato di salute del sistema nervoso centrale e periferico. Alla fine della visita, lo specialista espone il suo parere su un possibile intervento neurochirurgico. Il paziente può avanzare le sue perplessità relative al trattamento che lo specialista propone. Si può poi decidere se effettuare la terapia chirurgica oppure ripiegare su un’eventuale terapia medica.
La video visita neurochirurgica consiste in una normale visita privata dal neurochirurgo ma si svolge online in modalità video.
Il neurochirurgo risponde online alle tue domande
Esistono diverse condizioni che necessitano della valutazione di un neurochirurgo. Tra i sintomi che solitamente destano preoccupazione e che andrebbero analizzati da uno specialista abbiamo il dolore alla colonna vertebrale di tipo intenso, il dolore oppure la presenza di formicolii ad un arto, la paresi di uno o più arti o del viso, gli episodi di sincope, il deficit improvviso della vista.
Inoltre, è bene rivolgersi al neurochirurgo quando si sospetta o si è già ricevuta una diagnosi per una delle seguenti problematiche:
- ernia del disco intervertebrale;
- stenosi spinale; stenosi carotidea extracranica;
- idrocefalo;
- trauma cranico, traumi della colonna vertebrale, fratture vertebrali instabili; compressioni midollari da ematomi o frammenti ossei o ernie discali traumatiche; trauma fisico del sistema nervoso periferico;
- tumore cerebrale, della colonna vertebrale e del midollo spinale e nervi periferici;
- aneurisma cerebrale e altre malformazioni vascolari del sistema nervoso centrale;
- emorragia cerebrale e/o midollare, come emorragia subaracnoidea, oppure ematoma intraparenchimale e/o intraventricolare;
- alcune forme di epilessia farmacoresistente;
- sindrome di Arnold Chiari;
- alcune forme di disturbi del movimento (del tipo extrapiramidale malattia di Parkinson, corea, ballismo-emiballismo atetosi);
- alcune forme di dolore intrattabile, da cancro o trauma del sistema nervoso centrale e/o periferico;
- malformazioni del sistema nervoso; malformazioni vascolari del cervello e del midollo spinale;
- sindrome del tunnel carpale;
Si consiglia di rivolgersi allo specialista per sottoporsi a un trattamento neurochirurgico in caso di:
- nevralgia Trigeminale per via intracranica;
- patologia vascolare cerebrale in particolare aneurismi cerebrali;
- malformazioni vascolari artero-venose;
- fistole durali;
- angiomi cavernosi sovratentoriali e del tronco cerebrale;
- neoplasie cerebrali sia a “cielo aperto” che con tecnica sterotassica;
- meningiomi e neurinomi angolo-ponto cerebellare;
- adenomi ipofisari e della patologia sellare e parasellare;
- patologie degenerative della colonna vertebrale, ernie discali, stenosi degenerative, listesi e spondilolistesi, mielopatia spondiloartrosica e scoliosi degenerative dell’adulto;
- neoplasie del rachide sia vertebrali che intradurali extramidollari che intramidollari tipo ependimomi;
- complicanze da osteoporosi sul rachide.
La piattaforma Doctorium permette di effettuare un consulto neurochirurgico online mettendo a disposizione medici specialisti altamente qualificati per il trattamento neurochirurgico delle problematiche elencate.
Acquista ora il tuo videoconsulto registrandoti gratuitamente alla nostra piattaforma
Doctorium permette all’utente stesso e a chi se ne prende cura, di ottenere risposte immediate a domande e dubbi relative alla sua salute ricevendo i migliori consigli medici, da specialisti attentamente selezionati, e direttamente nel comfort della propria abitazione.
Su Doctorium puoi prenotare un videoconsulto o, qualora volessi parlare in tempi brevi con un medico, puoi richiedere un consulto prioritario.
