FAQ e Prezzi - Doctorium.it
La durata del Videoconsulto con uno specialista Doctorium va dai 30 ai 60 minuti e il costo del consulto è indicato di fianco al nome dello specialista prescelto. Se il consulto dovesse durare per un tempo maggiore nessun ulteriore costo sarà addebitato. A seguito del videoconsulto è possibile usufruire di una chat gratuita, con lo stesso specialista, per i successivi 5 giorni.
Certo. Puoi richiedere un consulto e in base alle disponibilità dei nostri specialisti ti sarà dato un consulto il prima possibile anche di sabato o domenica.
Su questo sito il termine videoconsulto è usato genericamente per indicare una televisita ossia un visita effettuata a distanza tra uno specialista e un paziente ovvero un teleconsulto quindi un consulto a distanza tra due professionisti sanitari. La televisiva è un atto medico in cui il professionista interagisce a distanza in tempo reale con il paziente, anche con il supporto di un care-giver. Tuttavia, la televisita, non può essere mai considerata sostitutiva della visita medica in presenza. Il medico è deputato a decidere in quali situazioni e in che misura la televisita può essere impiegata in favore del paziente.
La televisita è potenzialmente fruibile da chiunque. Ci sono tuttavia alcuni accorgimenti da tenere presenti in base al tipo di patologia o richiesta effettuata e in base al tipo di paziente:
- Per gli anziani l’accesso alla televisita può essere fruibile in autonomia tenendo conto delle possibili limitazioni fisi- che e neuro-cognitive dell’età;
- Per i bambini, la televisita deve essere utilizzata dagli esercenti la patria potestà;
- Gli adolescenti minorenni possono usare il sistema in prima persona ma solo in presenza o con autorizzazione dell’esercente la patria potestà;
- Per le disabilità, si deve consentirne l’uso da parte di qualsiasi tipo di caregiver mentre questi prosegue ad accudire la persona disabile;
Doctorium è pensata per aiutare le persone con disabilità o con poca familiarità con la tecnologia informatica. Per tale motivo oltre a tasti di dimensioni maggiore e a percorsi brevi per effettuare il videoconsulto, Doctorium mette a disposizione tutti i giorni dalle per 07 alle ore 23 un servizio clienti che aiuta e segue l'utente in ogni attività anche con assistenza remota mediante teamviewer
Sul sito Doctorium il termine videoconsulto urgente ha l'accezione pari a quella dell'impegnativa urgente ovvero: Doctorium s'impegna a ricercare e, in base alla disponibilità degli specialisti, a fornire, un videoconsulto entro 72 ore dalla richiesta. Attenzione Doctorium non garantisce di riuscire a fornire un videoconsulto entro 72 ore e comunque Doctorium non dev'essere consultato in situazioni di urgenza/emergenza per le quali è necessario rivolgersi agli appositi servizi.
Il costo della prestazione potrà essere pagato tramite PayPal, Carta di Credito, Carta prepagata o Stripe. La cifra è richiesta al momento dell’acquisto del videoconsulto e trattenuta come caparra. Il pagamento effettivo avverrà alla chiusura del Videoconsulto.
Per ulteriori informazioni ti preghiamo di prendere visione delle Condizioni di Servizio.
Lo specialista, al termine del videoconsulto, ti rilascerà un documento riepilogativo (telereferto) che troverai nella tua Area Personale e che potrai scaricare come PDF o stampare. Inoltre, se fosse necessario, riceverai anche una prescrizione medica.
Certamente. Grazie a Doctorium potrai caricare i tuoi documenti clinici. I file caricati saranno visibili solo a te e allo specialista scelto per il videoconsulto. Una volta terminato il videoconsulto i file verranno cancellati e, sarà necessario ricaricarli, per un ulteriore videoconsulto. Puoi caricare file di documenti clinici (referti, esami del sangue ecc) o cartelle contenenti esami radiologici (TC, RM, RX ecc). Il medico li riceverà nella sua area personale.
Doctorium è la piattaforma certificata ISO-27001 sulla tutela e i requisiti per la gestione della sicurezza informatica al fine di proteggere i dati e le risorse informative.
Ricordiamo però che nonostante il servizio Doctorium sia protetto contro possibili attacchi di hacher o virus, devi essere consapevole dei rischi connessi alla conservazione e alla trasmissione di qualunque tipo di informazione attraverso una rete pubblica di telecomunicazioni come ad esempio furto di dati, clonazione, perdita, malware, phishing ed altro ancora.
Certo. Puoi spostare un Videoconsulto che avevi precedentemente prenotato. Puoi prendere accordi direttamente con il medico tramite la chat interna che troverai nella tua area di videoconsulto con il medico o contattare il servizio clienti al numero verde 800.008.118 o su Whatsapp che provvederà a spostare l'appuntamento per te, dopo aver sentito lo specialista.
Doctorium, permette di tenere sotto stretto controllo i tuoi parametri clinici. Se sei abbonato al servizio di Telemedicina e usi i device compatibili con la piattaforma Doctorium, troverai i valori dei parametri fisiologici misurati, caricati automaticamente nell’archivio online nell’apposita sezione della tua pagina personale. Oltre ai valori la piattaforma Doctrorium presenterà un grafico indicante l’andamento temporale degli stessi.
Qualora non avessi trovato le informazioni o le risposte che cercarvi puoi contattarci al numero verde 800.008.118 o scriverci una mail all’indirizzo info@doctorium.it
Siamo anche raggiungibili tramite Whatsapp cliccando sull’icona WhatsApp in basso a destra su questo sito web.