Cerca un allergologo online e chiedi un video consulto

Su Doctorium puoi trovare facilmente un medico specialista in allergie e ricevere una consulenza allergologica. Chiedi un video consulto e parla subito con un allergologo online.

Facile, veloce, ovunque tu sia!

Allergologia: su Doctorium puoi chiedere un consulto medico online con uno specialista

Cerca un allergologo online tra i nostri specialisti

Gli specialisti in Allergologia a cui puoi chiedere un video consulto allergologico su Doctorium.

Il Dott. Giuseppe Pingitore si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Firenze. Si è poi specializzato in Allergologia e Immunologia presso l’Università di Roma “Sapienza”e poi in Pediatria presso l’Università di Modena.
  • Rinite allergica e non allergica
  • Rinosinusite, congiuntiviti allergiche
  • Asma bronchiale
  • Dermatite atopica
  • Dermatite da contatto
  • Orticaria acuta e cronica
  • Disturbi gastrointestinali da probabile allergia o intolleranza alimentare

La dott. ssa Giorgia Altomonte si è laureata con lode in Medicina e Chirurgia nel 2003 presso I’Università Cattolica del Sacro cuore di Roma.

Ha conseguito la Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica con il massimo dei voti presso il Servizio di Allergologia dell’Ospedale Policlinico A. Gemelli di Roma

  • Allergia a farmaci
  • Allergia alimentare
  • Allergia al nichel
  • Terapia desensibilizzante per nichel 
  • Dermatiti da contatto
  • Dermatite atopica
  • Rinite allergica e non allergica
  • Congiuntivite allergica
  • Asma bronchiale
  • Terapie desensibilizzanti per allergeni ambientali 
  • Orticaria acuta e cronica
  • Angioedema
  • Prurito
  • Reazioni anafilattiche
  • Intolleranze alimentari 
  • Allergia al veleno di Imenotteri (api, vespe, calabroni)
La Dott.ssa Laura Losappio si è laureata in Medicina e chirurgia presso l’Università di Foggia e si è specializzata in Allergologia ed Immunologia Clinica. E’ Dottore di ricerca in Immunoreumatologia.
  • Allergia a farmaci
  • Allergia al nichel
  • Allergia ad aereo-allergeni
  • Allergia alimentare
  • Asma bronchiale
  • Congiuntivite allergica
  • Rinite allergica e non allergica
  • Dermatite atopica e da contatto
  • Tosse allergica
  • Angioedema
  • Orticaria
  • Eczema
  • Sinusite cronica
Il Dott. Nicola Vaccargiu si è laureato in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Cagliari e si è specializzato in Allergologia e Immunologia Clinica presso il medesimo ateneo.
  • Orticaria acuta e cronica
  • Angioedema
  • Test di tolleranza a farmaci
  • Gestione della terapia sostitutiva con
  • Immunoglobuline
  • Asma allergico
  • Reazioni anafilattiche
  • Allergeni molecolari
  • Allergie a farmaci
  • Allergie Alimentari
  • Orticaria acuta e cronica
  • Dermatiti
Il Dott. Agostino Rubano si è laureato in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli nel 2011, e successivamente ha conseguito la specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica presso l’Università Federico II di Napoli. Dirigente medico presso la D’Arena s.r.l. di Vallo della Lucania.
  • Allergia a farmaci e vaccino Covid-19
  • Allergia al nichel
  • Allergia alimentare
  • Allergia ad aereo-allergeni
  • Asma bronchiale
  • Congiuntivite allergica
  • Rinite allergica e non allergica
  • Dermatite atopica e da contatto
  • Pruriti cutanei di qualsiasi natura
  • Tosse allergica
  • Angioedema
  • Celiachia
  • Colon irritabile
  • Disbiosi intestinale
  • Eczema
  • Polipi nasali
  • Sinusite cronica
La Dott.ssa Di Pino si è laureata in Medicina e Chirurgia in Medicina e Chirurgia- Facoltà degl Studi di Catania e si è specializzata in Allergologia e Immunologia Clinica presso l’AOU Policinico D. Casula.
  • Allergia alimentare
  • Allergia a farmaci
  • Allergia ai metalli
  • Allergia ad aereo-allergeni
  • Asma bronchiale
  • Orticaria
  • Dermatiti
  • Pruriti cutanei di qualsiasi natura
  • Malattie autoimmuni
  • Celiachia
  • Alterazioni del sistema immunitario

Il Dott. Emanuele Vivarelli si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze e si è specializzato in Allergologia e Immunologia presso la medesima Università.

  • Allergeni molecolari
  • Intolleranze alimentari
  • Allergie a farmaci
  • Allergie Alimentari
  • Orticaria acuta e cronica
  • Dermatite atopica
  • Dermatite da contatto
  • Congiuntiviti allergiche
  • Rinosinusite
  • Asma
  • Rinite allergica
  • Tosse

La dott.ssa Maria Celeste Gigliotti si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro e si è specializzata in Allergologia e Immunologia presso l’A.O.U. “Federico II” di Napoli.

  • Orticaria acuta e cronica dei pazienti pediatrici
  • Skin Prick test nei pazienti pediatrici
  • Angioedema ereditario
  • Test di tolleranza a farmaci
  • Immunodeficienze dell’adulto
  • Malattie Immuno-reumatologiche
  • Gestione della terapia sostitutiva con
  • Immunoglobuline
  • Mastocitosi sitemica
  • Asma allergico
  • Reazioni anafilattiche e anafilattoidia

L’allergologo è il medico specializzato in Allergologia ovvero la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi e cura delle allergie.

Se pensi di avere una reazione allergica, un’intolleranza o di essere ipersensibile a qualche alimento o sostanza, puoi chiedere un consulto a un allergologo online e ottenere subito un parere medico.

Su Doctorium puoi trovare facilmente un allergologo e prenotare comodante una video visita allergologica ovunque ti trovi.

Ottenere un consulto allergologico è semplicissimo. Registrati alla piattaforma Doctorium, cerca un allergologo online tra i nostri specialisti, scegli la data e l’orario più comodi per te e ottieni subito un appuntamento per una visita allergologica online che potrai svolgere comodamente ovunque ti trovi in maniera sicura e veloce.

Se hai bisogno di parlare con un allergologo con urgenza puoi chiedere un video consulto prioritario e ottenere un parere medico in brevissimo tempo.

La video visita allergologica

La visita allergologica è utile a diagnosticare, valutare o monitorare un disturbo di carattere allergologico che causa nel paziente una sensibilità marcata nei confronti di determinate sostanze.
 

La prima visita allergologica prevede un primo momento di anamnesi in cui il l’allergologo indaga la storia clinica del paziente e la sintomatologia accusata. Si procede poi con l’osservazione clinica da parte dello specialista e con la lettura di eventuali esami già effettuati.

L’allergologo può prescrivere al paziente alcuni test di approfondimento tramite prick test e/o patch test, esami del sangue e altre analisi per escludere possibili problemi di salute e per identificare con maggiore chiarezza le cause del disturbo e quindi consigliare la corretta prevenzione e terapia da adottare.

Inoltre può chiedere al paziente di compilare un diario dei sintomi e dei fattori che potrebbero averli scatenati.

Le terapie che potrebbero essere prescritte dallo specialista al termine della visita allergologica possono riguardare l’assunzione di farmaci, una dieta di esclusione, il vaccino ovvero l’immunoterapia ecc. L’allergologo inoltre può dare utili indicazioni su come prevenire la comparsa dei sintomi e dei segni dell’allergia.

Il video consulto allergologico si svolge come una normale visita allergologica. 

L’allergologo risponde online alle tue domande

Ecco alcune delle domande più frequenti poste dai nostri utenti
L’incidenza dei casi di malattie allergologiche è in costante aumento, ciò è molto probabilmente dovuto all’incremento dell’inquinamento atmosferico come dimostrato da diversi studi epidemiologici. Pertanto risulta fondamentale, nell’ambito della prevenzione, lo studio epidemiologico dei casi di allergie e di patologie correlate quali rinopatie, orticaria, asma. In quest’ultimi casi, essendo sintomi prevalentemente respiratori sarà necessario effettuare una visita allergologica pneumologica.
L’allergia è una reazione anomala del sistema immunitario che percepisce come nociva una sostanza normalmente innocua. Le competenze dell’allergologo interessano pertanto anche il campo dell’immunologia. Per questo motivo l’allergologo effettua anche la visita immunologica.
Se il medico allergologo ha il sospetto di una causa alimentare si può effettuare la visita allergologica alimentare oppure una visita allergologica per intolleranze alimentari. In questo caso l’allergologo chiede al paziente di compilare un diario alimentare e di escludere temporaneamente un alimento dalla dieta per valutare poi le sue condizioni cliniche senza quel determinato alimento.
La visita allergologica per i bambini si svolge in maniera analoga a una normale visita allergologica. Tuttavia, nel momento della prima visita allergologica pediatrica, è necessario il supporto dei genitori per la raccolta dell’anamnesi, come accade in tutte le visite effettuate sui bambini.

Acquista ora il tuo videoconsulto registrandoti gratuitamente alla nostra piattaforma

Doctorium permette all’utente stesso e a chi se ne prende cura, di ottenere risposte immediate a domande e dubbi relative alla sua salute ricevendo i migliori consigli medici, da specialisti attentamente selezionati, e direttamente nel comfort della propria abitazione.

Su Doctorium puoi prenotare un videoconsulto o, qualora volessi parlare in tempi brevi con un medico, puoi richiedere un consulto prioritario.

doctorium-home-removebg-preview(1)
Elemento aggiunto al carrello.
0 items -

Prenota un consulto con il primo dottore disponibile in allergologia

Ti richiameremo noi in meno di un'ora

* Il servizio è attivo dal Lunedi alla Domenica dalle 07 alle 23

Scrivi i tuoi dati e ti richiameremo noi in meno di un'ora

* Il servizio è attivo dal Lunedi alla Domenica dalle 07 alle 23

doctorium_logo.png

Chiedi un video consulto.

Scrivi i tuoi dati e ti richiameremo noi in meno di un'ora

* Il servizio è attivo dal Lunedi alla Domenica dalle 07 alle 23

× Servizio Clienti