Cerca un ematologo online e chiedi un video consulto
Su Doctorium puoi trovare facilmente un ematologo ricevere una consulenza ematologica in tempi brevi. Chiedi un video consulto e parla subito con un ematologo online.
Facile, veloce, ovunque tu sia!

Cerca un ematologo online tra i nostri specialisti
Gli specialisti in Ematologia a cui puoi chiedere un video consulto ematologico on line su Doctorium.
Consulti online su
- Ematologia pediatrica
- Anemia carenziali da Ferro
- Anemie Emolitiche (altre anemie)
- Piastrinopenia
- Favismo
- Talassemia
- Leucemie Acute Pediatriche
- Altre patologie ematologiche
Consulti online su
- Terapia anticoagulante
- Rischio di sanguinamento durante la terapia anticoagulante
- Anemie
- Piastrinopenie
- Linfoadenopatie
- Leucemie
- Sideropenia
- Trombofilia e rischio trombotico
- Carenza di ferro/acido folico/vitamina B12
- Sindromi Mielodisplasiche
- MGUS
- Neoplasie mieloproliferative croniche
- Sindromi linfoproliferative croniche
- Leucemia Mieloide Cronica (LMC),
- Policitemia Vera (PV),
- Emostasi e Trombosi
Consulti online su
- Diagnosi, cura e follow up delle anemie
- Diagnosi, cura e follow up delle piastrinopenie
- Diagnosi, cura e follow up delle leucopenie
- Coagulazione e coagulopatie
- Linfoadenopatie
- Splenomegalia
- Febbre di origine sconosciuta
- Trombofilia e rischio trombotico
- Carenza di ferro/acido folico/vitamina B12
- Anemie emolitiche
Talassemie - Linfoma
- MGUS
- Mieloma multiplo
- Sindromi mieloproliferative croniche
- Sindromi linfoproliferativa croniche
- Leucemie acute e croniche
- Leucemia mieloide cronica
- Emocromatosi e sovraccarico di ferro
- Altre Patologie Ematologiche
Consulti online su
- Linfomi di Hodgkin
- Linfomi non Hodgkin
- Mieloma multiplo
- Gammopatie monocloncali
- Trombocitemia essenziale
- Mielofibrosi idiopatiche
- Policitemia vera
- Leucemia linfatica cronica
- Leucemia mieloide cronica
- Anemie
- MGUS
- Piastrinopenie
- Trombofilie ereditarie
- Trombofilie acquisite
- Linfoadenopatie
- Leucopenie.
L’ematologo è il medico specializzato in Ematologia, la branca della medicina interna che studia cause, diagnosi, trattamento, prognosi e prevenzione delle malattie del sangue e degli organi emopoietici.
Gli specialisti in Ematologia studiano le malattie dei globuli rossi come le anemie e le policitemie, i disturbi della coagulazione del sangue come l’emofilia e la porpora; i difetti dell’emoglobina ovvero le emoglobinopatie. L’ematologo studia inoltre le tecniche trasfusionali e il trapianto di midollo. Tra le principali malattie del sangue di cui si occupa l’ematologo: la talassemia, mieloma, leucocitosi, anemia, leucemia, emofilia, policitemia, agranulocitosi, linfoma.
Se hai bisogno di parlare con uno specialista per un sospetto problema ematologico, sottoporre all’attenzione del medico gli esami di sangue e midollo che hai effettuato o ricevere una seconda opinione su una diagnosi già fatta, puoi chiedere una consulenza ematologica online e ottenere subito un parere medico.
Su Doctorium puoi trovare facilmente un ematologo e prenotare comodante una video visita ematologica o una video visita oncoematologica ovunque ti trovi.
Ottenere un consulenza ematologica è semplicissimo. Registrati alla piattaforma Doctorium, cerca un ematologo online tra i nostri specialisti, scegli la data e l’orario più comodi per te e ottieni subito un appuntamento per un consulto ematologico on line che potrai svolgere comodamente ovunque ti trovi in maniera sicura e veloce.
Se hai bisogno di un ematologo urgente puoi chiedere un video consulto prioritario e ottenere un parere medico in brevissimo tempo.
La video visita ematologica
Durante la prima visita ematologica, lo specialista raccoglie l’anamnesi del paziente. Cerca di ottenere molte informazioni sulla storia e sullo stile di vita del paziente. Pone quindi domande specifiche sull’alimentazione, chiede se ha il vizio del fumo, si informa sul livello di attività fisica e se è sedentario, indaga se ha altre patologie, se si è sottoposto ad interventi, se assume farmaci e se in famiglia vi sono casi di patologie simili.
L’ematologo poi effettua la visita clinica che prevede la ricerca di linfonodi ingrossati, la palpazione dell’addome, l’auscultazione del cuore e dei polmoni. Poi esamina gli esami precedenti e provvede a prescriverne altri se necessari. Può quindi poi impostare la terapia.
Sulla piattaforma Doctorium è possibile effettuare una consulenza ematologica online. Si possono far visionare allo specialista le analisi di laboratorio e gli esami strumentali che si sono eseguiti. L’ematologo può decidere se richiedere o meno nuove indagini. Dopo aver effettuato la diagnosi può indicare la terapia più adatta al caso del paziente.
È possibile porre domande all’ematologo relative alla terapia da seguire, ai rimedi contro i suoi effetti collaterali. Il consulto con l’esperto è importante anche per ottenere una second opinion su una malattia ematologica già diagnosticata e/o trattata.
La video visita ematologica consiste in una normale visita dall’ematologo ma si svolge in modalità online.
L’ematologo risponde on line alle tue domande
Molto spesso il paziente giunge a sottoporsi a visita specialistica ematologica perché indirizzato dal medico di medicina generale o da altro specialista che visti i sintomi e i segni del paziente ha sospettato un problema di natura ematologica alla base dei suoi disturbi.
La visita ematologica in realtà non serve solo per porre diagnosi e per curare i tumori del sangue (in questo caso viene anche indicata come visita oncoematologica), ma viene eseguita anche per diagnosticare tutte quelle patologie ematiche che non sono necessariamente oncologiche come per esempio le anemie (in questo caso è necessario quindi effettuare una visita ematologica per anemia), le trombocitopenie, le leucopenie e i disturbi della coagulazione del sangue.
I tumori del sangue vengono diagnosticati e trattati dall’ematologo. I principali tipi di tumore del sangue sono tre ovvero:
- Leucemia: è un tumore del sangue che ha origine nel sangue e nel midollo osseo.
- Linfoma: viene distinto in linfoma non Hodgkin e linfoma di Hodgkin. Il linfoma non Hodgink è un tumore del sangue che si sviluppa nel sistema linfatico a partire dai linfociti, un tipo di globuli bianchi che aiuta il corpo a combattere le infezioni. Il linfoma di Hodgkin è un tumore del sangue che si sviluppa anch’esso nel sistema linfatico dai linfociti ma che si caratterizza dalla presenza di un linfocita anormale chiamato cellula Reed-Sternberg.
- Mieloma multiplo: è un tumore del sangue che inizia nelle plasmacellule ovvero da un tipo di globuli bianchi prodotti nel midollo osseo.
Acquista ora il tuo videoconsulto registrandoti gratuitamente alla nostra piattaforma
Doctorium permette all’utente stesso e a chi se ne prende cura, di ottenere risposte immediate a domande e dubbi relative alla sua salute ricevendo i migliori consigli medici, da specialisti attentamente selezionati, e direttamente nel comfort della propria abitazione.
Su Doctorium puoi prenotare un videoconsulto o, qualora volessi parlare in tempi brevi con un medico, puoi richiedere un consulto prioritario.