Home / Blog / Farmaci - Terapie - effetti collaterali / Lenti a contatto e cheratite da Acanthamoeba: nanoparticelle e prevenzione
Lenti a contatto e cheratite da Acanthamoeba: nanoparticelle e prevenzione
5 Marzo 2021
La cheratite da Acanthamoeba è una grave infezione della cornea che può portare alla perdita permanente della vista. Il numero di pazienti a cui viene diagnosticata questa patologia è in costante aumento. In circa il 90% dei casi i soggetti più colpiti sono gli utilizzatori di lenti a contatto.
La terapia disponibile contro la cheratite è spesso lunga e può avere importanti effetti collaterali tossici per gli occhi. Inoltre non è stato ancora sviluppato un protocollo terapeutico efficace e definitivo pertanto le azioni preventive, inclusa un’efficace disinfezione delle lenti a contatto, sono fondamentali per ridurre al minimo il tasso di infezione.
Nel nostro articolo vedremo cos’è l’Acanthamoeba, come si sviluppa l’infezione, l’importanza dell’uso corretto delle lenti a contatto e l’utilizzo innovativo nelle nanoparticelle al fine di ottenerne un’efficace disinfezione.
Per maggiori informazioni sull’Acanthamoeba, cos’è, come si sviluppa l’infezione, l’importanza dell’uso corretto delle lenti a contatto e l’utilizzo innovativo nelle nanoparticelle al fine di ottenerne un’efficace disinfezione., puoi chiedere un consulenza a un oculista online a cui porre tutte le domande che desideri.
Registrati su Doctorium e chiedi un consulto.
Cos’è l’Acanthamoeba e come si verifica l’infezione
L’Acanthamoeba appartiene al genere “ameba a vita libera”. L’ameba è il nome comune di un genere di protisti, oggi generalmente raggruppati nel clade degli amebozoi. Una caratteristica particolare di questi organismi unicellulari è di mutare continuamente forma a causa del loro citoplasma privo di scheletro. L’Acanthamoeba è una cellula piccola, di solito di lunghezza tra i 15 e 35 µm e forma da ovale a triangolare durante il movimento.
Le amebe vive libere del genere Acanthamoeba sono state isolate da fonti ambientali sia naturali che artificiali, tra cui acqua dolce e salata, suolo, aria, fontane cittadine e piscine. Possono causare un’infezione corneale progressiva e pericolosa per la vista nota come cheratite da Acanthamoeba.
Una gestione impropria delle lenti a contatto come lavarle in acqua di rubinetto o indossarle durante il nuoto può provocare la contaminazione con amebe che possono così essere facilmente trasmesse alla cornea. Le amebe inizialmente localizzate nella superficie dell’epitelio corneale invadono rapidamente lo stroma sottostante e si infiltrano nei nervi corneali, causando neuriti e necrosi.
L’infezione è unilaterale e si manifesta con sintomi non specifici come forte dolore agli occhi, visione offuscata e lacrimazione. Spesso la cheratite da Acanthamoeba viene confusa e diagnosticata erroneamente come un’infezione corneale batterica o virale. Ciò si traduce in un ritardo nel trattamento adeguato. Di conseguenza, la cheratite da Acanthamoeba può facilmente portare alla cecità. Ad oggi, non esiste una terapia completamente efficace contro l’infezione.
Gli approcci terapeutici raccomandati dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) sono la clorexidina digluconato combinata con propamidina isethionate o applicazioni hexamidine. Questi farmaci provocano alterazioni nella membrana citoplasmatica e infine portano alla denaturazione del contenuto citoplasmatico delle cellule delle amebe. Il poliesametilene biguanide (PHMB) e la clorexidina sono i farmaci più utilizzati. Alcuni medici inoltre raccomandano anche l’uso della neomicina, come agente antibatterico durante la fase iniziale della terapia. Sono in fase di sviluppo anche nuove terapie.
Alcuni di loro includono l’uso di una nuova generazione di antimicotici in combinazione con il poliesametilene biguanide, al momento però sono stati studiati solo in modelli animali.
Purtroppo il trattamento prolungato con questi agenti è molto tossico per gli occhi e raramente porta al completo recupero del paziente. Pertanto ancora oggi la prevenzione è il fattore principale che limita il numero di infezioni.
Le nanoparticelle agiscono come agenti antimicrobici
Negli ultimi anni si è osservato un rapido sviluppo delle nanotecnologie mediche. Oggi le nanoparticelle sono considerate nuovi potenziali agenti antimicrobici. Diversi studi hanno infatti dimostrato che agiscono contro molti batteri, virus, funghi e diverse specie di protozoi. Il loro meccanismo d’azione è ancora poco conosciuto.
Studi recenti hanno evidenziato che le nanoparticelle penetrano e alterano la struttura della membrana cellulare, inducono la produzione di specie reattive dell’ossigeno intracellulare (ROS), interrompono gli enzimi della catena respiratoria, causano danni cellulari mediante l’inibizione della replicazione del DNA, influenzano la struttura secondaria del DNA, alterano l’RNA e inibiscono la sintesi proteica dipendente dall’ATP.
L’attività antimicrobica delle nanoparticelle d’argento è stata descritta contro Staphylococcus aureus, Klebsiella pneumoniae, Pseudomonas aeruginosa, Escherichia coli, Bacillus subtilis, Enterobacter aerogenes, Streptococcus mutans, Lactobacillus acidophilus, Micrococcus luteus e Candida albicans. L’attività antiprotozoica delle nanoparticelle d’argento è stata confermata contro Echinococcus granulosus, Schistosoma japonicum, Giardia intestinalis, Entamoeba histolytica, Cryptosporidium parvum, Toxoplasma gondii, Leishmania spp.
E Plasmodium spp. Studi recenti hanno inoltre confermato l’attività delle nanoparticelle d’argento modificate con acido tannico contro Acanthamoeba spp. Le nanoparticelle di platino non sono state studiate approfonditamente come le nanoparticelle d’argento, ma diversi studi hanno evidenziato la loro attività antibatterica contro Pseudomonas aeruginosa, Bacillus subtilis, Listeria monocytogenes, Staphylococcus aureus, Salmonella enteritidis, Candida albicans e ceppi di Escherichia coli. Altri studi recenti hanno dimostrato che le nanoparticelle di platino possono inibire la formazione del biofilm da Salmonella typhi. La loro attività antiprotozoica è stata anche studiata e confermata contro Toxoplasma gondii.
Lenti a contatto e infezione da Acanthamoeba
Le lenti a contatto sono classificate in diversi tipi in base a vari fattori tra cui l’idratazione, le proprietà ioniche del materiale, la presenza di silicone, la morbidezza, la durezza o il periodo di utilizzo e la pulizia. La Food and Drug Administration classifica le lenti a contatto a seconda del materiale con cui sono realizzate, in base al contenuto di acqua e alla loro ionizzazione in quattro gruppi. Il gruppo 1 e 2 presentano materiali non ionici con basso contenuto di acqua per il gruppo 1 (<50%) e alto per il gruppo 2 (> 50%). I gruppi 3 e 4 presentano materiali ionici con contenuto di acqua basso nel gruppo 3 (<50%) e alto nel gruppo 4 (> 50%).
Studi recenti hanno dimostrato che i più diffusi sistemi di disinfezione delle lenti a contatto, comunemente basati su agenti antimicrobici e antimicotici, non sono completamente efficaci contro l’Acanthamoeba. Gli attuali sistemi di disinfezione delle lenti a contatto includono principalmente agenti antibatterici come il poliesametilene biguanide (PHMB) e il polyquaternium-1 (PQ-1).
Sono state esaminate tre popolari soluzioni per la cura delle lenti a contatto, vale a dire “Solo Care Aqua”, “Renu Multiplus” e “Opti Free”. È stata confermata loro attività antimicrobica contro Pseudomonas aeruginosa e Staphylococcus aureus. Però l’attività anti-amebica contro Acanthamoeba castellanii e Acanthamoeba polyphaga non era sufficiente.
Il primo stadio della patogenesi della cheratite consiste proprio nell’attaccamento dell’ameba alla superficie delle lenti a contatto. La sua capacità di adesione è influenzata da diversi fattori, i più importanti sono il contenuto di acqua e la ionizzazione della lente. Altri fattori che possono influenzare questa capacità sono rappresentati dal contenuto di silicone, dalla rugosità superficiale e dal tipo di lente a contatto (morbida o dura).
Anche l’uso quotidiano o mensile delle lenti a contatto e la loro procedura di disinfezione è cruciale per la possibile infezione da Acanthamoeba. Studi recenti hanno dimostrato che l’aumento del contenuto di acqua e la ionizzazione delle lenti a contatto possono favorire l’adesione dei trofozoiti di Acanthamoeba. Inoltre, le lenti a contatto contenenti silicone sono quelle che maggiormente si prestano all’adesione dell’Acanthamoeba rispetto ad altri tipi di lenti a contatto.
La massima adesione è stata osservata sulle lenti a contatto di tipo 3 e 4, che presentano entrambi materiali ionici ma un diverso contenuto di acqua, rispettivamente il 36% e il 55% di idratazione. Nelle lenti a contatto di tipo 1 e 2, che sono realizzate con materiali non ionici, l’adesione osservata era invece significativamente inferiore. Tutto ciò è stato confermato dagli studi eseguiti da Lee ad al. e Omaña-Molina et al. che hanno testato tre generazioni di materiali in silicone idrogel. Tuttavia, un’adesione molto elevata è stata osservata anche nel Methafilcon A (tipo 4), che è un materiale ionico con un alto contenuto di acqua e senza presenza di silicone.
Si evince pertanto che la ionizzazione potrebbe essere il parametro più importante, che influenza l’adesione di Acanthamoeba, rispetto all’idratazione e alla presenza di silicone. Vale anche la pena notare che i materiali delle lenti di tipo 3 sono utilizzati principalmente nelle lenti a contatto mensili. Molti studi hanno inoltre dimostrato che la contaminazione delle lenti a contatto da parte del biofilm batterico aumenta l’adesione superficiale di Acanthamoeba.
Quali nanoparticelle agiscono contro le amebe
Le nanoparticelle di fosfato di cobalto più piccole, con un intervallo di dimensioni di 1,30 ± 0,70 µm, hanno mostrato in diversi studi un’ottima attività anti-amebica, con solo il 15% di citotossicità per le cellule umane.
Le nanoparticelle di biossido di titanio sintetizzate alla concentrazione di 50 ppm, trattate con zinco, hanno la capacità di ridurre del 60% il numero di cellule amebiche subito dopo 1 h di incubazione. L’effetto positivo osservato dura fino a sette giorni e agisce in modo dose-dipendente. In altri studi si è visto che l’effetto anti-amebico della clorexidina migliora significativamente grazie alla coniugazione con 5 μM di nano particelle d’oro.
Allo stesso tempo, l’effetto tossico è stato ridotto dal 90% al 40%. Anche l’amfotericina B, la nistatina e il fluconazolo hanno mostrato un aumento dell’attività anti-amebica dopo la coniugazione con nanoparticelle d’oro. Sottolineiamo che queste nano particelle d’oro non hanno però attività contro l’Acanthamoeba trophozoites. Ad oggi, nessuno studio ha evidenziato un’azione da parte delle nanoparticelle di platino contro l’Acanthamoeba.
Le nanoparticelle d’argento sono attualmente le più studiate in termini di attività anti-amebica e studi recenti hanno dimostrato che queste nanoparticelle dopo 96 ore di incubazione, possono diminuire sia l’attività metabolica che la capacità di aderenza dell’Acanthamoeba. Inoltre diversi studi hanno confermato che le nanoparticelle d’argento aumentano la bioattività dell’amfotericina B e della nistatina.
Lo studio effettuato da Hedinger et al. pubblicato nel Mese di maggio 2020 su Pathogens ha dimostrato che 60 ppm di nanoparticelle d’argento hanno la capacità di ridurre l’adesione di Acanthamoeba alla superficie delle lenti a contatto di oltre il 50% in sole 6 ore di incubazione in tutti e quattro i tipi di lenti. L’effetto antiadesivo ottenuto era dose dipendente.
Inoltre, studi effettuati in precedenza sempre dallo stesso team hanno evidenziato che aggiungere nanoparticelle d’argento ad alcune soluzioni di lenti a contatto selezionate può incrementare significativamente la loro attività anti-amebica senza un aumento dell’effetto citotossico contro i fibroblasti murini.
Alla luce dei risultati di questi studi, le nanoparticelle d’argento sembrano essere le più promettenti come nuovo potenziale agente preventivo contro la cheratite da Acanthamoeba.
Pubblicazioni recenti inoltre propongono come nuovo approccio alla terapia della cheratite l’applicazione di farmaci antidiabetici come Glimepiride, Vildagliptin e Repaglinide insieme alle nano particelle d’argento. È stato confermato che basse concentrazioni di Vildagliptin rivestite con nanoparticelle d’argento abbiano un buon effetto anti-amebico.
Fonti:
- Pathogens. 2020 May; 9(5): 350. doi: 10.3390/pathogens9050350. Silver Nanoparticles as a Novel Potential Preventive Agent against Acanthamoeba Keratitis. Hendiger, Marcin Padzik, Ines Sifaoui, María Reyes-Batlle, Atteneri López-Arencibia, Aitor Rizo-Liendo, Carlos J. Bethencourt-Estrella, Desirée San Nicolás-Hernández, Olfa Chiboub, Rubén L. Rodríguez-Expósito, Marta Grodzik, Anna Pietruczuk-Padzik, Karolina Stępień, Gabriela Olędzka, Lidia Chomicz, José E. Piñero, Jacob Lorenzo-Morales.
- Lorenzo-Morales J., Martin-Navarro C.M., Lopez-Arencibia A., Arnalich-Montiel F., Pinero J.E., Valladares B. Acanthamoeba keratitis: an emerging disease gathering importance worldwide? Trends Parasitol. 2013;29:181–187. doi: 10.1016/j.pt.2013.01.006.
- Somani S.N., Ronquillo Y., Moshirfar M. Stat. Pearls. Publishing LLC; Treasure Island, FL, USA: 2020. Acanthamoeba Keratitis.
- Lorenzo-Morales J., Khan N.A., Walochnik J. An update on Acanthamoeba keratitis: diagnosis, pathogenesis and treatment. Parasite. 2015;22:10. doi: 10.1051/parasite/2015010.
- Panjwani N. Pathogenesis of Acanthamoeba keratitis. Ocul. Surf. 2010;8:70–79. doi: 10.1016/S1542-0124(12)70071-X.
- Siddiqui R., Khan N.A. Biology and pathogenesis of Acanthamoeba. Parasit. Vectors. 2012;5:6. doi: 10.1186/1756-3305-5-6.
- Eggink C.A., Oliveira Dos Santos C., Randag A.C., Wijdh R.J. Infectious keratitis in contact lens wearers. Ned. Tijdschr. Geneeskd. 2019;163:D3190.
- Ahuja M. Contact lens wear and microbial keratitis. J. Indian. Med. Assoc. 2002;100:664–666.
- Li W., Wang Z., Qu J., Zhang Y., Sun X. Acanthamoeba keratitis related to contact lens use in a tertiary hospital in China. BMC. Ophthalmol. 2019;19:202. doi: 10.1186/s12886-019-1210-2.
- Rodriguez-Martin J., Rocha-Cabrera P., Reyes-Batlle M., Lopez-Arencibia A., Sifaoui I., Rizo-Liendo A., Bethencourt-Estrella C.J., Pinero J.E., Lorenzo-Morales J. Presence of Acanthamoeba in the ocular surface in a Spanish population of contact lens wearers. Acta Parasitol. 2018;63:393–396. doi: 10.1515/ap-2018-0045.
- Trabelsi H., Dendana F., Sellami A., Sellami H., Cheikhrouhou F., Neji S., Makni F., Ayadi A. Pathogenic free-living amoebae: epidemiology and clinical review. Pathol. Biol. 2012;60:399–405. doi: 10.1016/j.patbio.2012.03.002.
- Clarke B., Sinha A., Parmar D.N., Sykakis E. Advances in the diagnosis and treatment of Acanthamoeba keratitis. J. Ophthalmol. 2012;2012:484892. doi: 10.1155/2012/484892.
- Huang F.C., Shih M.H., Chang K.F., Huang J.M., Shin J.W., Lin W.C. Characterizing clinical isolates of Acanthamoeba castellanii with high resistance to polyhexamethylene biguanide in Taiwan. J. Microbiol. Immunol. Infect. 2017;50:570–577. doi: 10.1016/j.jmii.2015.10.011.
- Papa V., Rama P., Radford C., Minassian D.C., Dart J.K.G. Acanthamoeba keratitis therapy: time to cure and visual outcome analysis for different antiamoebic therapies in 227 cases. Br. J. Ophthalmol. 2020;104:575–581. doi: 10.1136/bjophthalmol-2019-314485.
- Rahman K., Khan S.U., Fahad S., Chang M.X., Abbas A., Khan W.U., Rahman L., Haq Z.U., Nabi G., Khan D. Nano-biotechnology: a new approach to treat and prevent malaria. Int. J. Nanomedicine. 2019;14:1401–1410. doi: 10.2147/IJN.S190692.
- Singh L., Kruger H.G., Maguire G.E.M., Govender T., Parboosing R. The role of nanotechnology in the treatment of viral infections. Ther. Adv. Infect. Dis. 2017;4:105–131. doi: 10.1177/2049936117713593.
- Chaurasia S.S., Lim R.R., Lakshminarayanan R., Mohan R.R. Nanomedicine approaches for corneal diseases. J. Funct. Biomater. 2015;6:277–298. doi: 10.3390/jfb6020277.
- Bonfim C.M.D., Monteleoni L.F., Calmon M.F., Candido N.M., Provazzi P.J.S., Lino V.S., Rabachini T., Sichero L., Villa L.L., Quintana S.M., et al. Antiviral activity of curcumin-nanoemulsion associated with photodynamic therapy in vulvar cell lines transducing different variants of HPV-16. Artif. Cells. Nanomed. Biotechnol. 2020;48:515–524. doi: 10.1080/21691401.2020.1725023.
- Gharpure S., Akash A., Ankamwar B. A Review on Antimicrobial Properties of Metal Nanoparticles. J. Nanosci. Nanotechnol. 2020;20:3303–3339. doi: 10.1166/jnn.2020.17677.
- Nisar P., Ali N., Rahman L., Ali M., Shinwari Z.K. Antimicrobial activities of biologically synthesized metal nanoparticles: an insight into the mechanism of action. J. Biol. Inorg. Chem. 2019 doi: 10.1007/s00775-019-01717-7.
- Balashanmugam P., Kalaichelvan P.T. Biosynthesis characterization of silver nanoparticles using Cassia roxburghii DC. aqueous extract, and coated on cotton cloth for effective antibacterial activity. Int. J. Nanomedicine. 2015;10:87–97. doi: 10.2147/IJN.S79984.
- Emmanuel R., Palanisamy S., Chen S.M., Chelladurai K., Padmavathy S., Saravanan M., Prakash P., Ajmal Ali M., Al-Hemaid F.M. Antimicrobial efficacy of green synthesized drug blended silver nanoparticles against dental caries and periodontal disease causing microorganisms. Mater. Sci. Eng. C Mater. Biol. Appl. 2015;56:374–379. doi: 10.1016/j.msec.2015.06.033.
- Baldi F., Daniele S., Gallo M., Paganelli S., Battistel D., Piccolo O., Faleri C., Puglia A.M., Gallo G. Polysaccharide-based silver nanoparticles synthesized by Klebsiella oxytoca DSM 29614 cause DNA fragmentation in E. coli cells. Biometals. 2016;29:321–331. doi: 10.1007/s10534-016-9918-4.
- Shahverdi A.R., Fakhimi A., Shahverdi H.R., Minaian S. Synthesis and effect of silver nanoparticles on the antibacterial activity of different antibiotics against Staphylococcus aureus and Escherichia coli. Nanomedicine. 2007;3:168–171. doi: 10.1016/j.nano.2007.02.001.
- Sondi I., Salopek-Sondi B. Silver nanoparticles as antimicrobial agent: a case study on E. coli as a model for Gram-negative bacteria. J. Colloid. Interface. Sci. 2004;275:177–182. doi: 10.1016/j.jcis.2004.02.012.
- Zia M., Gul S., Akhtar J., Haq I.U., Abbasi B.H., Hussain A., Naz S., Chaudhary M.F. Green synthesis of silver nanoparticles from grape and tomato juices and evaluation of biological activities. IET. Nanobiotechnol. 2017;11:193–199. doi: 10.1049/iet-nbt.2015.0099.
- Cheng Y., Chen X., Song W., Kong Z., Li P., Liu Y. Contribution of silver ions to the inhibition of infectivity of Schistosoma japonicum cercariae caused by silver nanoparticles. Parasitology. 2013;140:617–625. doi: 10.1017/S0031182012002211.
- Rahimi M.T., Ahmadpour E., Rahimi Esboei B., Spotin A., Kohansal Koshki M.H., Alizadeh A., Honary S., Barabadi H., Ali Mohammadi M. Scolicidal activity of biosynthesized silver nanoparticles against Echinococcus granulosus protoscolices. Int. J. Surg. 2015;19:128–133. doi: 10.1016/j.ijsu.2015.05.043.
- Saad H.A., Soliman M.I., Azzam A.M., Mostafa B. Antiparasitic Activity of Silver and Copper Oxide Nanoparticles against Entamoeba Histolytica and Cryptosporidium Parvum Cysts. J. Egypt. Soc. Parasitol. 2015;45:593–602. doi: 10.12816/0017920.
- Said D.E., Elsamad L.M., Gohar Y.M. Validity of silver, chitosan, and curcumin nanoparticles as anti-Giardia agents. Parasitol. Res. 2012;111:545–554. doi: 10.1007/s00436-012-2866-1.
- Ullah I., Cosar G., Abamor E.S., Bagirova M., Shinwari Z.K., Allahverdiyev A.M. Comparative study on the antileishmanial activities of chemically and biologically synthesized silver nanoparticles (AgNPs) 3. Biotech. 2018;8:98. doi: 10.1007/s13205-018-1121-6.
- Machado L.F., Sanfelice R.A., Bosqui L.R., Assolini J.P., Scandorieiro S., Navarro I.T., Depieri Cataneo A.H., Wowk P.F., Nakazato G., Bordignon J., et al. Biogenic silver nanoparticles reduce adherence, infection, and proliferation of Toxoplasma gondii RH strain in HeLa cells without inflammatory mediators induction. Exp. Parasitol. 2020;211:107853. doi: 10.1016/j.exppara.2020.107853.
- Padzik M., Hendiger E.B., Chomicz L., Grodzik M., Szmidt M., Grobelny J., Lorenzo-Morales J. Tannic acid-modified silver nanoparticles as a novel therapeutic agent against Acanthamoeba. Parasitol. Res. 2018;117:3519–3525. doi: 10.1007/s00436-018-6049-6.
- Bharathan S., Sundaramoorthy N.S., Chandrasekaran H., Rangappa G., ArunKumar G., Subramaniyan S.B., Veerappan A., Nagarajan S. Sub lethal levels of platinum nanoparticle cures plasmid and in combination with carbapenem, curtails carbapenem resistant Escherichia coli. Sci. Rep. 2019;9:5305. doi: 10.1038/s41598-019-41489-3.
- Gopal J., Hasan N., Manikandan M., Wu H.F. Bacterial toxicity/compatibility of platinum nanospheres, nanocuboids and nanoflowers. Sci. Rep. 2013;3:1260. doi: 10.1038/srep01260.
- Nejdl L., Kudr J., Moulick A., Hegerova D., Ruttkay-Nedecky B., Gumulec J., Cihalova K., Smerkova K., Dostalova S., Krizkova S., et al. Platinum nanoparticles induce damage to DNA and inhibit DNA replication. PLoS ONE. 2017;12:e0180798. doi: 10.1371/journal.pone.0180798.
- Tahir K., Nazir S., Ahmad A., Li B., Khan A.U., Khan Z.U., Khan F.U., Khan Q.U., Khan A., Rahman A.U. Facile and green synthesis of phytochemicals capped platinum nanoparticles and in vitro their superior antibacterial activity. J. Photochem. Photobiol. B. 2017;166:246–251. doi: 10.1016/j.jphotobiol.2016.12.016.
- Sankarganesh M., Adwin Jose P., Dhaveethu Raja J., Kesavan M.P., Vadivel M., Rajesh J., Jeyamurugan R., Senthil Kumar R., Karthikeyan S. New pyrimidine based ligand capped gold and platinum nano particles: Synthesis, characterization, antimicrobial, antioxidant, DNA interaction and in vitro anticancer activities. J. Photochem. Photobiol. B. 2017;176:44–53. doi: 10.1016/j.jphotobiol.2017.09.013.
- Sawosz E., Chwalibog A., Szeliga J., Sawosz F., Grodzik M., Rupiewicz M., Niemiec T., Kacprzyk K. Visualization of gold and platinum nanoparticles interacting with Salmonella enteritidis and Listeria monocytogenes. Int. J. Nanomedicine. 2010;5:631–637. doi: 10.2147/IJN.S12361.
- Subramaniyan S.B., Ramani A., Ganapathy V., Anbazhagan V. Preparation of self-assembled platinum nanoclusters to combat Salmonella typhi infection and inhibit biofilm formation. Colloids. Surf. B Biointerfaces. 2018;171:75–84. doi: 10.1016/j.colsurfb.2018.07.023.
- Adeyemi O.S., Murata Y., Sugi T., Kato K. Inorganic nanoparticles kill Toxoplasma gondii via changes in redox status and mitochondrial membrane potential. Int. J. Nanomedicine. 2017;12:1647–1661. doi: 10.2147/IJN.S122178.
- Lonnen J., Heaselgrave W., Nomachi M., Mori O., Santodomingo-Rubido J. Disinfection efficacy and encystment rate of soft contact lens multipurpose solutions against Acanthamoeba. Eye Contact Lens. 2010;36:26–32. doi: 10.1097/ICL.0b013e3181c6e184.
- Niyyati M., Sasani R., Mohebali M., Ghazikhansari M., Kargar F., Hajialilo E., Rezaeian M. Anti-Acanthamoeba Effects of Silver and Gold Nanoparticles and Contact Lenses Disinfection Solutions. Iran. J. Parasitol. 2018;13:180–185.
- Padzik M., Chomicz L., Szaflik J.P., Chruscikowska A., Perkowski K., Szaflik J. In vitro effects of selected contact lens care solutions on Acanthamoeba castellanii strains in Poland. Exp. Parasitol. 2014;145:S98–S101. doi: 10.1016/j.exppara.2014.06.014.
- Padzik M., Hendiger E.B., Zochowska A., Szczepaniak J., Baltaza W., Pietruczuk-Padzik A., Oledzka G., Chomicz L. Evaluation of in vitro effect of selected contact lens solutions conjugated with nanoparticles in terms of preventive approach to public health risk generated by Acanthamoeba strains. Ann. Agric. Environ. Med. 2019;26:198–202. doi: 10.26444/aaem/105394.
- Amos C.F., George M.D. Clinical and laboratory testing of a silver-impregnated lens case. Cont. Lens Anterior Eye. 2006;29:247–255. doi: 10.1016/j.clae.2006.09.007.
- Fazly Bazzaz B.S., Khameneh B., Jalili-Behabadi M.M., Malaekeh-Nikouei B., Mohajeri S.A. Preparation, characterization and antimicrobial study of a hydrogel (soft contact lens) material impregnated with silver nanoparticles. Cont. Lens Anterior Eye. 2014;37:149–152. doi: 10.1016/j.clae.2013.09.008.
- Simmons P.A., Tomlinson A., Seal D.V. The role of Pseudomonas aeruginosa biofilm in the attachment of Acanthamoeba to four types of hydrogel contact lens materials. Optom. Vis. Sci. 1998;75:860–866. doi: 10.1097/00006324-199812000-00007.
- Beattie T.K., Tomlinson A., McFadyen A.K. Attachment of Acanthamoeba to first- and second-generation silicone hydrogel contact lenses. Ophthalmology. 2006;113:117–125. doi: 10.1016/j.ophtha.2005.10.018.
- Lee S.M., Lee J.E., Lee D.I., Yu H.S. Adhesion of Acanthamoeba on Cosmetic Contact Lenses. J. Korean Med. Sci. 2018;33:e26. doi: 10.3346/jkms.2018.33.e26.
- Omana-Molina M.A., Gonzalez-Robles A., Salazar-Villatoro L., Bernal-Escobar A., Duran-Diaz A., Mendez-Cruz A.R., Martinez-Palomo A. Silicone hydrogel contact lenses surface promote Acanthamoeba castellanii trophozoites adherence: qualitative and quantitative analysis. Eye Contact Lens. 2014;40:132–139. doi: 10.1097/ICL.0000000000000024.
- Reverey J.F., Fromme R., Leippe M., Selhuber-Unkel C. In vitro adhesion of Acanthamoeba castellanii to soft contact lenses depends on water content and disinfection procedure. Cont. Lens Anterior Eye. 2014;37:262–266. doi: 10.1016/j.clae.2013.11.010.
- Heaselgrave W., Hamad A., Coles S., Hau S. In Vitro Evaluation of the Inhibitory Effect of Topical Ophthalmic Agents on Acanthamoeba Viability. Transl. Vis. Sci. Technol. 2019;8:17. doi: 10.1167/tvst.8.5.17.
- Anwar A., Chi Fung L., Anwar A., Jagadish P., Numan A., Khalid M., Shahabuddin S., Siddiqui R., Khan N.A. Effects of Shape and Size of Cobalt Phosphate Nanoparticles against Acanthamoeba castellanii. Pathogens. 2019;8:E260. doi: 10.3390/pathogens8040260.
- Imran M., Muazzam A.G., Habib A., Matin A. Synthesis, characterization and amoebicidal potential of locally synthesized TiO2 nanoparticles against pathogenic Acanthamoeba trophozoites in vitro. J. Photochem. Photobiol. B. 2016;159:125–132. doi: 10.1016/j.jphotobiol.2016.03.014.
- Aqeel Y., Siddiqui R., Anwar A., Shah M.R., Khan N.A. Gold Nanoparticle Conjugation Enhances the Antiacanthamoebic Effects of Chlorhexidine. Antimicrob. Agents. Chemother. 2015;60:1283–1288. doi: 10.1128/AAC.01123-15.
- Anwar A., Siddiqui R., Raza Shah M., Ahmed Khan N. Gold Nanoparticles Conjugation Enhances Antiacanthamoebic Properties of Nystatin, Fluconazole and Amphotericin B. J. Microbiol. Biotechnol. 2019;29:171–177. doi: 10.4014/jmb.1805.05028.
- Grün A., Scheid P., Hauröder B., Emmerling C., Manz W. Assessment of the effect of silver nanoparticles on the relevant soil protozoan genus Acanthamoeba. J. Plant. Nutr. Soil. Sci. 2017;180:602–613. doi: 10.1002/jpln.201700277.
- Anwar A., Siddiqui R., Hussain M.A., Ahmed D., Shah M.R., Khan N.A. Silver nanoparticle conjugation affects antiacanthamoebic activities of amphotericin B, nystatin, and fluconazole. Parasitol. Res. 2018;117:265–271. doi: 10.1007/s00436-017-5701-x.
- Anwar A., Siddiqui R., Raza Shah M., Khan N.A. Antidiabetic Drugs and Their Nanoconjugates Repurposed as Novel Antimicrobial Agents against Acanthamoeba castellanii. J. Microbiol. Biotechnol. 2019;29:713–720. doi: 10.4014/jmb/1903.03009.
- Lee G.H., Lee J.E., Park M.K., Yu H.S. Adhesion of Acanthamoeba on Silicone Hydrogel Contact Lenses. Cornea. 2016;35:663–668. doi: 10.1097/ICO.0000000000000788.
- Sehgal R., Saini J., Singh K.D., Bhatti H.S. Acanthamoeba adherence to soft contact lens and human corneal stroma. Indian J. Pathol. Microbiol. 2002;45:63–67.
- Kal A., Toker M.I., Kaya S. The comparison of antimicrobial effectiveness of contact lens solutions. Int. Ophthalmol. 2017;37:1103–1114. doi: 10.1007/s10792-016-0375-4.
Hai bisogno di un parere su questa condizione?
Nota: Le informazioni presenti sul sito Doctorium sono a solo scopo informativo. Non devono sostituire una visita medica o il consulto con un medico. Tutti i testi sono stati scritti da specialisti presenti sulla piattaforma. Doctorium non è responsabile dei contenuti degli articoli. Vi preghiamo di contattare uno specialista su Doctorium o un medico per ulteriori informazioni.