
Dott. Andrea Di Paolantonio
- 9 anni di esperienza
- Videoconsulto: 30 min • 75 €
- Brescia / Castelfranco Veneto
Scegli giorno e orario
e richiedi il tuo appuntamento
Hai bisogno di un consulto urgente?
Il Dott. Andrea di Paolantonio si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e si è specializzato in Neurologia presso il medesimo istituto al Policlinico Gemelli di Roma ove ha effettuato attività clinica e di ricerca nell’ambito delle neuropatie ereditarie e acquisite.
Ha trascorso un periodo all’estero frequentando l’Hospital de Santa Maria a Lisbona (Portogallo)
Ha prestato servizio come neurologo presso l’Unione Italiana Lotta alle Distrofie Muscolari e la clinica di riabilitazione psichiatrica Villa Maria Pia diretta dal prof. Martinotti.
Lavoro spesso gestendo i pazienti neurologici sul territorio e ha acquisito esperienza nel trattamento della maggior parte delle patologie neurologiche e psichiatriche.
Ha collaborato nella sperimentazione di nuove terapie farmacologiche per le malattie ereditarie, in particolare per la polineuropatia familiare da accumulo di amiloidosi.
Ha dato un contributo alla ricerca anche collaborando con Telethon, Pfizer, Alnylam e Ionis.
È autore di numerosi studi scientifici e revisore per il “BMC Neurology” Journal.
Attualmente ricopre il ruolo di neurologo presso la Fondazione Poliambulanza e il Poliambulatorio Omedical.
Aree di interesse
- Visite neurologiche
- Ricerca scientifica in neurologia
- Elettromiografia
- Malattie cerebrovascolari
- Disturbi del movimento
- Cefalee
- Psichiatria e Neuropsichiatria
- Malattie del motoneurone
- Neuropatie periferiche
- Disturbi del sonno
Consulti online su
- Cefalea
- Emicrania
- Malattia di Alzheimer
- Demenza
- Morbo di Parkinson
- Sindrome delle gambe senza riposo
- Dolore
- Mal di testa (cefalea)
- Problemi di memoria
- Formicolii
- Rigidità
- Tremore
- Ansia
- Depressione
- Amiloidosi ereditaria
- Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)
- Disturbi del sonno
- Insonnia
- Epilessia
- Vertigini
- Disturbi del movimento
- Neuropatie periferiche
- Malattie del motoneurone
- Ictus
- Sclerosi Multipla