
Dott. Davide Caruso
- 12 anni di esperienza
- Videoconsulto: 30 min • 45 €
- Catanzaro
Scegli giorno e orario
e richiedi il tuo appuntamento
Richiedi il tuo consulto urgente
Il dottore Davide Caruso si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro e si è specializzato in Chirurgia Maxillo Facciale presso l’Ateneo “Federico II” di Napoli con voto 50/50 e lode.
Dal 2016 ricopre ruolo di responsabile d’aula con nomine rettorali per le prove d’ingresso ai corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e per le Professioni Sanitaria per l’Ateneo “Magna Graecia” di Catanzaro.
È stato assegnista di Ricerca presso l’Ateneo “Magna Graecia” di Catanzaro e professore a contratto nella prima edizione del Master “spin-off” Universitario di I° livello dal titolo “CARDIO-APPEAL” e nel corso di laures per le professioni sanitarie (tecnici ortottisti) per l’A.A. 2018-2019. È co-autore di numerosi contributi scientifici su riviste scientifiche, congressi e conferenze: tre di questi contributi sono risultati vincitori di premi una dei quali a caratura internazionale.
È relatore in congressi, seminari e conferenze riguardanti la medicina e la chirurgia oro-maxillo-facciale. Ha conseguito il Master Universitario di II° Livello dal titolo “Sindrome delle Apnee Ostruttive Notturne (OSAS): Approccio Multidisciplinare. Nominato “Cultore di Materia” Chirurgia Maxillo Facciale presso L’Università “Magna Graecia” di Catanzaro (UNICZ – UMG) dal 2015 ad oggi è dirigente medico in servizio per la Unità Operative Complessa di Chirurgia Maxillo-Facciale della Azienda Ospedaliera Universitaria “Mater Domini” di Catanzaro.
Aree di interesse
- Chirurgia oncologica
- Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Chirurgia ortognatica
- Chirurgia pre-protesica
- Chirurgia implantare
- Chirurgia orale
- Gestione delle osteonecrosi dei mascellari farmaco/radio indotta
- Gestione e prevenzione delle patologie oncologiche del cavo orale
- Chirugia e Medicina estetica
- Gestione chirurgica dei mascellari nella OSAS
Consulti online su
- Tumori della lingua delle guance della bocca in generale
- Tumori delle ghiandole salivari maggiori e minori, della cute del volto, labbra, naso, palpebra ed orecchio.
- Disfunzioni della articolazione temporo-mandibolare
- Fratture della mandibola, dello zigomo, del pavimento orbitario, del mascellare etc
- Patologie delle ghiandole salivari (calcolosi, infiammazioni, Adenomi)
- Malformazioni di III classe
- Dentoscheletrica
- Labiopalatoschisi LPS
- Orecchie ad ansa (a sventola)
- Otoplastica
- Malformazioni congenite e non del naso
- Precancesrosi
- Neoformazioni benigne e maligne
- Lesioni cistiche intraosse
- Disodontiasi dei terzi molari
- Denti del “giudizio” complessi
- Frenuli linguale e labiale corti
- Osteonecrosi dei mascellari farmaco/radio – indotta, (MRONJ - BRONJ)
- OSAS ambiti chirurgici maxillo facciali
- Inestetismi cicatrici del volto.