
Prof. Carlo Palombo
- 46 anni di esperienza
- Videoconsulto: 30 min • 75 €
- Pisa
- Apprezzamento: 5/5
Scegli giorno e orario
e richiedi il tuo appuntamento
Richiedi il tuo consulto urgente
Il Prof. Carlo Palombo si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa e ha conseguito la sua prima specializzazione Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, presso la
medesima Università. Ha conseguito, presso lo stesso ateneo la Specializzazione in Medicina Nucleare, e in Farmacologia, indirizzo Farmacologia Clinica.
E’ stato Sottotenente Medico di complemento c/o Scuola Militare di Paracadutismo, Pisa e Medico Interno con compiti assistenziali presso l’Istituto di Patologia Medica, Università di Pisa.
Dal 1982 ha volto il ruolo di Ricercatore presso l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa e successivamente quello di Ricercatore Universitario presso l’Istituto di Patologia Medica ed i
Dipartimento di Medicina Interna dell’Università di Pisa
E’ stato Aiuto, prima, e Dirigente medico di I livello, successivamente, presso l’U.O. Malattie
Cardiovascolari e Discipline Affini dell'Azienda Ospedaliera CREAS-CNR Fisiologia Clinica di Pisa, con attività di reparto in Medicina Cardiovascolare, UTIC, ambulatori d’ipertensione arteriosa e diagnostica non invasiva.
Ha ricoperto il ruolo di Dirigente medico di I livello c/o l’U.O. Medicina Generale III Universitaria a indirizzo metabolico dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana (attività di caporeparto corresponsabile; ambulatorio di medicina cardiovascolare e ipertensione arteriosa) con incarico professionale di elevata specializzazione “Responsabile Progetto Medicina Perioperatoria”.
Dal 1/01/2019 al 31 ottobre 2021 è stato Dirigente medico di I livello c/o l'U.O. Cardiologia 1 Universitaria dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, con “Incarico Professionale di
Rilevanza Dipartimentale” come “Referente e coordinatore dell’attività di consulenza cardiologica preoperatoria in chirurgia generale”.
Ha ricoperto il ruolo di Professore Associato di Medicina Interna, c/o Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell’Area Critica, Università di Pisa, e quello di Direttore del Centro Dipartimentale di Fisiopatologia dell’Asse Cuore-Cervello (dal 29/10/2018).
Attualmente ha un incarico per attività scientifica e didattica presso il Dipartimento di provenienza.
E’ autore di oltre 250 pubblicazioni scientifiche di cui più di 150 pubblicate su riviste internazionali.
E’ esperto valutatore per Istituzioni italiane e straniere, tra cui a titolo esemplificativo,
– Imperial College, London: Cardiovascular Sciences, NHLI Division, Faculty of Medicine, c/o International Centre for Circulation Health St Mary’s Campus
– Cardiff University, School of Medicine, College of Biomedical and Life Sciences
– Universitè Claude Bernard, Lyon I, Villeurbanne Cedex
– MIUR: Esperto valutatore progetti PRIN 2008. Progetto: 2008KNPE4P – area: 06 – Scienze mediche; Titolo: “La caratterizzazione del paziente con BPCO: un approccio multidimensionale”,
Aree di interesse
- Farmacologia e terapia cardiovascolare
- Ecocardiografia
- Stress, cuore e cervello
- Teleconsulto e telemonitoraggio
- Medicina personalizzata
Consulti online su
- Cardiopatia ischemica (dolore toracico, angina pectoris, infarto miocardico, patologia coronarica)
- Scompenso cardiaco
- Ipertensione arteriosa
- Sistema cardiovascolare nel diabete
- Iercolesterolemia
- Obesità
- Aritmie
- Malattie valvolari cardiache
- Prevenzione e riabilitazione cardiovascolare
- Valutazione cardiovascolare in chirurgia generale
- Farmacologia e terapia cardiovascolare


