Cerca un anestesista online e chiedi un video consulto
Su Doctorium puoi trovare facilmente un medico anestesista e ricevere una consulenza in tempi brevi. Chiedi un video consulto e parla subito con un anestesista online.
Facile, veloce, ovunque tu sia!

Cerca un anestesista online tra i nostri specialisti
Gli specialisti in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore a cui puoi chiedere un video consulto su Doctorium.
- Terapia del dolore
- Partoanalgesia
- Anestesia pediatrica
- Terapia della Cervico-brachialgia
- Terapia della Lombo-sciatalgia
- Terapia dell’Artropatia
- Terapia dell’Artrosi
- Terapia della
- Nevralgia
La dott.ssa Floriana La Marca si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania e si è Specializzata in Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore presso l’università degli studi di Firenze.
- Farmaci oppioidi
- Dolore neuropatico
- Farmaci adiuvanti per il dolore neuropatico
- Infiltrazioni miofasciali
- Infiltrazioni ecoguidate peri-nervose
- Infiltrazioni articolari ecoguidate
- Infiltrazioni peridurali
- Radiofrequenza pulsata e continua
L’anestesista è il medico specializzato in anestesia, rianimazione e terapia del dolore.
Opera sia in ambito ospedaliero sia extra-ospedaliero. In particolare: induce e mantiene l’anestesia durante gli interventi chirurgici; ripristina e preserva le funzioni vitali di pazienti compromessi; gestisce le fasi post-operatorie di interventi ad alto rischio; segue, insieme al team sanitario, i pazienti vittime di traumi importanti; opera in centri di ossigenoterapia iperbarica; elabora ed attua terapie per il trattamento del dolore cronico.
Se devi sottoporti a un intervento chirurgico e necessiti di informazioni sugli esami pre ricovero, o se sei affetto/a da dolore cronico, puoi chiedere un consulto a un anestesista online e ottenere subito un parere medico.
Su Doctorium puoi trovare facilmente un anestesista e prenotare comodante una video visita anestesiologica ovunque ti trovi.
Ottenere un consulto da un anestesista è semplicissimo. Registrati alla piattaforma Doctorium, cerca un anestesista online tra i nostri specialisti, scegli la data e l’orario più comodi per te e ottieni subito un appuntamento per una visita anestesiologica online che potrai svolgere comodamente ovunque ti trovi in maniera sicura e veloce.
Se hai bisogno di parlare con un anestesista con urgenza puoi chiedere un video consulto prioritario e ottenere un parere medico in brevissimo tempo.
La video visita anestesiologica
Durante la visita anestesiologica, l’anestesista prende visione e valuta gli esami pre ricovero eseguiti in precedenza. È fondamentale accertare lo stato di salute psicofisico generale del paziente, sapere se ha patologie e allergie e/o intolleranze a farmaci o anestesie precedenti.
Il medico inoltre spiega al paziente con parole semplici cosa accadrà prima, durante e dopo l’intervento. Accoglie le sue domande e scioglie tutti i suoi dubbi in modo da tranquillizzare il paziente e arrivare all’intervento con le idee chiare. In questa occasione il paziente firma il “Consenso informato”.
Il video consulto con l’anestesista si svolge come una normale visita anestesiologica.
L’anestesista risponde online alle tue domande
La visita anestesiologica in gravidanza è simile alla visita anestesiologica effettuata per altre procedure. Dopo aver raccolto i dati necessari, lo specialista illustra le modalità di esecuzione dell’anestesia epidurale per il parto e fa firmare il consenso informato.
L’anestesista effettua anche la visita anestesiologica per la terapia del dolore che viene anche definita terapia antalgica o algologia.
Questa branca della medicina si occupa di riconoscere, valutare e trattare nella maniera più consona il dolore di tipo cronico. Tale tipo di dolore, proprio perché persiste nel tempo è fortemente debilitante ed è in grado di provocare danni sia fisici che psicologici, sociali ed economici.
Il dolore cronico non è una peculiarità esclusiva delle malattie neoplastiche. Le cause possono anche non essere dovute ad un tumore ma si può trattare per esempio di un dolore neuropatico, per esempio la nevralgia oppure il mal di schiena cronico ecc.
Durante la visita antalgica, l’algologo individua la causa responsabile dell’insorgenza del dolore, ne valuta la gravità utilizzando delle scale e dei questionari, formula poi la terapia più adatta per il paziente.
Acquista ora il tuo videoconsulto registrandoti gratuitamente alla nostra piattaforma
Doctorium permette all’utente stesso e a chi se ne prende cura, di ottenere risposte immediate a domande e dubbi relative alla sua salute ricevendo i migliori consigli medici, da specialisti attentamente selezionati, e direttamente nel comfort della propria abitazione.
Su Doctorium puoi prenotare un videoconsulto o, qualora volessi parlare in tempi brevi con un medico, puoi richiedere un consulto prioritario.
